Attualità

Nasce ufficialmente il brand “Consumare Cilentano”

Maggiore consapevolezza e digitalizzazione per un grande balzo in avanti delle imprese locali: ecco l'iniziativa

Costabile Pio Russomando

26 Aprile 2023

Consumare Cilentano

Presso la palestra comunale di Perito si è tenuto l’incontro di presentazione del brand “Consumare Cilentano” nell’ambito del progetto Re-food. I relatori presenti all’evento sono stati il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il presidente del Gal Cilento Regeneratio Gabriele De Marco, il coordinatore Luca Cerretani, il professore Vincenzo Pepe, presidente nazionale di Fare Ambiente promotore dell’iniziativa, e Lucilla Baglivo, moderatrice.

Costruire sinergie tra cultura, aziende e giovani

I relatori hanno sottolineato l’importanza di costruire una sinergia tra cultura, aziende e giovani. Gabriele De Marco, presidente del Gal Cilento Regeneratio, ha evidenziato la necessità di una sinergia a livello istituzionale, con la società civile e la Provincia di Salerno. Il coordinatore Luca Cerretani ha invece illustrato il grande lavoro svolto dal Gruppo di Azione Locale cilentano nelle ultime due programmazioni, favorendo la nascita di 220 aziende sul territorio. Inoltre, il Gal Cilento Regeneratio si è distinto nell’ambito della cooperazione per l’attuazione delle misure dedicate. Nuove azioni comuni partiranno a breve in collaborazione con gli altri 11 Gal campani, per quanto concerne le misure locali di cui il Gal Cilento Regeneratio è capofila.

Il sostegno dell’economia locale e l’alfabetizzazione digitale

In questo contesto è stato lanciato il brand “Consumare Cilentano”. Il professore Vincenzo Pepe ha messo in evidenzia quanto sia importante per il sostegno dell’economia locale una maggiore consapevolezza della qualità dei prodotti e delle tradizioni, nonché l’alfabetizzazione digitale, affinché le imprese possano essere presenti non solo sul mercato locale, ma anche e soprattutto su quello mondiale.

Sulla stessa linea di pensiero il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha puntato l’attenzione sulla sicurezza degli approvvigionamenti e la necessità di creare un mercato locale dei prodotti tipici che devono essere facilmente ricercabili e reperibili. In questo contesto possono essere utili la digitalizzazione e la mobilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home