• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasce il Gal Magna Graecia per i territori costieri da Agropoli a Sapri. Partenariato per l’utilizzo dei fondi legati alla pesca

Il sindaco di Castellabate Marco Rizzo è il presidente. Vicepresidente Antonio Gentile. Ecco tutti i membri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Ottobre 2023
Condividi
Gal Magna Grecia

Si è costituito ieri, giovedì 19 ottobre, il GAL Pesca Magna Graecia nell’ambito dei territori costieri da Agropoli a Sapri. Il partenariato è funzionale all’utilizzo dei fondi europei legati alla pesca. E’ stato eletto presidente Marco Rizzo, sindaco di Castellabate mentre il vice presidente è Antonio Gentile, sindaco di Sapri. Componenti del consiglio sono Mario Scarpitta, sindaco di Camerota come componente pubblica, mentre per la componente privata ci sono Valerio Calabrese, Bruno Bufano, Vincenzo Tropiano e Antonio Giordano. Presenti all’incontro i consiglieri provinciali Luca Cerretani e Pasquale Sorrentino, il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi e altri sindaci del territorio.

Il commento degli amministratori

«Sono onorato – ha affermato il presidente Marco Rizzo – di aver ricevuto questa nomina e di rappresentare il GAL Pesca Magna Graecia. Ringrazio tutti i sindaci del Gal della fascia costiera e tutti i partner privati che ne fanno parte. Andremo avanti insieme con grande sinergia e collaborazione per la realizzazione di strategie locali per l’implementazione delle politiche a favore della aree costiere ed interne, con attività specifiche per il settore della pesca».

«Il GAL Pesca Magna Graecia – ha sottolineato il vice presidente Antonio Gentile – è una grande opportunità per il territorio. Comprende una vasta area che va da Agropoli a Sapri ed è una grande dimostrazione di maturità da parte dei tanti sindaci che ne fanno parte i quali si mettono insieme e lavorano in sinergia per creare importanti e nuove prospettive per il mondo della pesca. A breve la Strategia verrà completata e sottoposta alla Regione».

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campora

Cilento: due Comuni aderiscono alla campagna “Ripudia” di Emergency contro i conflitti nel mondo

L'adesione alla campagna prevede l'affissione dello striscione "Questo Comune RIPUDIA la guerra"…

Campania: in arrivo scuolabus ecologici, beneficiari anche i centri di Cilento, Diano e Alburni

Un'iniziativa che punta a rinnovare il trasporto scolastico regionale in modo sostenibile.…

Incidente sulla Bussentina: lutto per la morte di Saverio e Antonietta

Ieri l’ennesimo incidente, due vite spezzate sulla Bussentina

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.