Attualità

Museo Archeologico di Paestum: la Tomba del Tuffatore riapre al pubblico

Una buona notizia per il Museo Archeologico di Paestum dove ritorna visibile al pubblico, da domenica 31 marzo, la Tomba del Tuffatore, chiusa da fine ottobre 2023. Fu rinvenuta nel 1968, in località Tempa del Prete dall'archeologo Mario Napoli

Emiddio Mazza

29 Marzo 2024

Una buona notizia per il Museo Archeologico di Paestum dove ritorna visibile, da domenica 31 marzo, al pubblico la Tomba del Tuffatore, chiusa da fine ottobre 2023. Fu rinvenuta nel 1968, in località Tempa del Prete dall’archeologo Mario Napoli. Ancora oggi dopo tempo le immagini della lastra di copertura, con il tuffo di un giovane in uno specchio d’acqua e dei pannelli laterali, con scene di un simposio, rappresentano un eccezione della pittura funeraria in Magna Graecia all’inizio del V secolo a.C.

Dibattito ancora attuale

Sono in corso comunque ancora dibattiti relativi alle scene rappresentante sulle lastre. Scene che potrebbero rimandare a tradizioni religiose, filosofiche, artistiche e rituali che si sviluppano nel sud Italia.

Gli studi

Nuove ricerche dimostrano che l’uso della pittura in ambito funerario tra età tardo-arcaica e classica non sia così inusuale e attesterebbero quindi la presenza di una competenza pittorica locale consolidata.

Le info utili

L’accesso alla Sala del Tuffatore sarà consentito ad un massimo di 30 persone per volta, accompagnate dal personale di vigilanza e la permanenza non può superare i 10 minuti. Nel Museo Archeologico di Paestum nel frattempo continuano le operazioni di allestimento di nuove sale dedicate alle necropoli, alle tombe dipinte e al periodo romano, tra poco visibili a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home