Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Mozzarella di Bufala DOP on the road: ecco tutti gli appuntamenti per promuovere l’oro bianco della Campania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Mozzarella di Bufala DOP on the road: ecco tutti gli appuntamenti per promuovere l’oro bianco della Campania

Il presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo, sottolinea l'importanza degli investimenti nella crescita del primo prodotto a marchio Dop del centro-sud Italia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Marzo 2023
Condividi
Mozzarella dop

La primavera porta con sé l’arrivo delle fiere e degli eventi dedicati all’agroalimentare e il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop non perde l’occasione di diffondere la conoscenza e l’utilizzo della sua eccellenza in Italia e all’estero.

Con una fitta agenda di appuntamenti, il Consorzio si appresta a far conoscere la sua straordinaria versatilità e il legame fortissimo con il territorio.

Il presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo, sottolinea l’importanza degli investimenti nella crescita del primo prodotto a marchio Dop del centro-sud Italia e l’impegno nel portarne la conoscenza in giro per il mondo, proponendola anche in chiave contemporanea grazie agli abbinamenti con altre eccellenze.

Ecco il programma

Il tour del Consorzio di Tutela inizia il 20 marzo alla International Food & Drink Event (Ife) di Londra, dove la Bufala Dop sarà presente nell’area show cooking denominata “Teatro della Sostenibilità”. Subito dopo, il Consorzio torna in Italia per partecipare al Cibus Connect di Parma, evento dedicato agli operatori e ai professionisti del settore agroalimentare, dove presenterà la Mozza-Mobile, la roulotte allestita per rendere ancora più originale l’esperienza di gusto a bordo.

In seguito, il Consorzio si sposta a Verona per il Vinitaly, dove si rinnova la partnership con il Consorzio Prosecco Doc, e insieme propongono degustazioni congiunte tra diverse forme di Bufala e diverse tipologie di Prosecco. Altri appuntamenti saranno in collaborazione con la Regione Campania e con l’Associazione Italiana Sommelier.

Una vera e propria eccellenza tutta made in Sud

A maggio sarà la volta di Tuttofood di Milano, la fiera dell’agroalimentare diventata punto di riferimento nazionale e internazionale per scoprire il futuro del comparto. Lo spazio espositivo del Consorzio Mozzarella sarà in sinergia con il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp, con un’ampia area cucina e un palinsesto di iniziative che animerà la rassegna milanese.

Ma non finisce qui, perché il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop sarà presente anche a “Formaggi in Villa”, suggestiva rassegna tra le vie e le mura medievali di Cittadella, in provincia di Padova, dove insieme al Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop proporrà dimostrazioni dal vivo e percorsi guidati.

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop non si ferma mai e continua a promuovere la sua eccellenza in giro per il mondo, portando la conoscenza e l’utilizzo della mozzarella Dop sempre più lontano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image