• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montecorice: successo per il Carnevale di Cosentini agli Stati Generali della Zeza, tra tradizione e innovazione

Con la giornata di domenica 16 febbraio, si sono chiusi gli Stati Generali della Zeza 2025, un momento di confronto e dibattito tra studiosi, esperti e esponenti delle varie mascherate dell'Irpinia e della Campania

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Febbraio 2025
Condividi

Con la giornata di domenica 16 febbraio, si sono chiusi a Piano di Montoro (AV) gli Stati Generali della Zeza 2025, un momento di confronto e dibattito tra studiosi, esperti e esponenti delle varie mascherate dell’Irpinia e della Campania. Alla giornata conclusiva ha preso parte l’Associazione Euphória con “Carnuluvaro mio – La Ballata di Zeza”, il carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice (SA), iscritto nell’Inventario dei Patrimoni Immateriali della Campania (IPIC), nella Sezione “Espressioni”, ospite dell’incontro insieme a Li Squaqqualacchiun di Teora (AV).

Promozione e valorizzazione del territorio

L’Associazione Euphória, che organizza da alcuni anni il carnevale cosentinese con l’attiva partecipazione di tutta la comunità del borgo, vive questi momenti di interazione con altre realtà culturali come un’opportunità di crescita: “Rapportarsi con altre associazioni che, come noi, mettono al centro le tradizioni locali rappresenta per noi un arricchimento e una crescita, anche nella prospettiva di fare rete per promuovere la ricchezza della cultura tradizionale”, sostengono da Euphória.

L’idea di fare rete è stata al centro dell’incontro di domenica 16 febbraio, introdotto dall’antropologo Valerio Ricciardelli, direttore del Museo delle Maschere e del Carnevale di Montoro, che ha auspicato che questi Stati Generali siano solo l’inizio di una proficua collaborazione tra Carnevali tradizionali, creando un vero e proprio hub culturale.

Tra tradizione ed innovazione

La presidente di Euphória, Filomena Chiariello, ha presentato gli aspetti più caratteristici del carnevale di Cosentini di Montecorice. Un carnevale ritrovato, ricostruito sulla base delle memorie degli anziani del posto, intervistati dai membri di Euphória. Si tratta di una ricostruzione ancora in fieri, con elementi che si aggiungono di anno in anno, man mano che il vivere il carnevale di una volta fa riemergere ricordi nella memoria dei partecipanti di un tempo.

Emiddio De Rogatis ha poi presentato Li Squaqqualacchiun di Teora (AV), una tradizione ripresa da alcuni anni, dopo aver vissuto uno stop forzato a seguito del terremoto del 1980.

Le conclusioni sono state affidate al Prof. Vincenzo Esposito, professore ordinario di Antropologia Culturale presso l’Università di Salerno e direttore del Laboratorio Interdipartimentale “Annabella Rossi”. Il prof. Esposito ha evidenziato i tratti comuni che legano non solo i vari carnevali (anche al di fuori dell’Italia), ma anche queste manifestazioni con altre tradizioni locali ancora molto partecipate, come le confraternite del Cilento antico, diffuse nei paesi intorno al Monte della Stella.

I prossimi appuntamenti

Archiviata la partecipazione agli Stati Generali della Zeza, l’Associazione Euphória si proietta verso l’ormai prossimo appuntamento annuale con Carnuluvaro mio; anche quest’anno la mascherata percorrerà le vie del borgo di Cosentini, nei giorni di domenica 2 e martedì 4 marzo (Martedì Grasso), per chiudersi sulla piazza del paese dove verrà messa in scena la Ballata di Zeza.

s
TAG:carnuluvaro mioCilentocosentinimontecoricestati generalizeza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

Sporting Sala Consilina

Futsal, Feldi in testa senza giocare. Pari per lo Sporting Sala Consilina

I salesi si fanno rimontare due reti di vantaggio ma conservano il…

Furti Stella Cilento

Furti nella notte a San Mauro Cilento e Stella Cilento: colpiti due tabaccai, indagano i Carabinieri

Doppio colpo nel Cilento. Due esercizi commerciali visitati dai ladri nella notte

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.