Attualità

Monte San Giacomo: al via il gruppo di lettura “Tra Donne”, confronto e sostegno al femminile

Al via il Gruppo di lettura "Tra Donne": primo incontro a Monte San Giacomo con le operatrici del Centro Antiviolenza Aretusa Il primo incontro del Gruppo di lettura di genere “Tra donne” presso Palazzo Marone Officina Cultura è stato un grande successo.

Federica Pistone

15 Maggio 2024

Al via il Gruppo di lettura “Tra Donne”: primo incontro a Monte San Giacomo con le operatrici del Centro Antiviolenza Aretusa. Il primo incontro del Gruppo di lettura di genere “Tra donne” presso Palazzo Marone Officina Cultura è stato un grande successo. Numerose donne si sono riunite per confrontarsi e condividere esperienze con le operatrici specializzate del Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, gestito da Differenza Donna.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

L’obiettivo di questo gruppo è favorire il confronto e il sostegno tra donne, creando uno spazio sicuro in cui poter esprimere liberamente pensieri e emozioni. È importante praticare questo tipo di dialogo e solidarietà per poter scoprire la forza e la potenza di liberazione dalla cultura patriarcale che spesso ci circonda.

Gli altri appuntamenti

I prossimi appuntamenti del Gruppo di lettura sono previsti per il 22 maggio, il 5 giugno e il 19 giugno. Tutte le donne interessate sono invitate a partecipare e a contribuire alla costruzione di un ambiente empatico e solidale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tg InfoCilento 3 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home