Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 13 Maggio 2025
Condividi

Il Metrò del Mare sembra finalmente imboccare la strada della stabilità. Secondo quanto trapela da Palazzo Santa Lucia, l’affidamento del servizio di trasporto marittimo è in dirittura d’arrivo e dovrebbe avere una durata di quattro anni, con attivazione prevista a partire dal primo luglio. Questa novità rappresenta una svolta significativa, garantendo, per la prima volta dopo anni, una data certa di partenza e una prospettiva di continuità almeno fino al 2029.

Superate le incertezze degli anni precedenti

Negli ultimi due anni, il Metrò del Mare ha dovuto affrontare notevoli difficoltà, con partenze ritardate e un servizio caratterizzato da problemi tecnici e infrastrutturali, minando la fiducia dei passeggeri. Nonostante ciò, i collegamenti via mare hanno sempre rappresentato una scelta privilegiata da numerosi utenti desiderosi di raggiungere il Cilento o di spostarsi verso la Costiera Amalfitana e Capri, con la Divina che ha tratto notevoli benefici dal trasporto marittimo, specialmente in questo inizio di stagione.

Due hub strategici nel Cilento per l’estate 2025

Per la stagione estiva 2025, il Cilento dovrebbe configurarsi con due hub principali, rappresentati dai porti di Sapri e Agropoli. Questi scali saranno interconnessi non solo con gli altri porti del comprensorio cilentano, ma anche con Salerno, Capri e Positano, ampliando l’offerta di mobilità via mare e facilitando gli spostamenti turistici lungo la costa campana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.