Attualità

Metrò del Mare dopo i disagi del 2024 nuovo bando triennale: «Verso risoluzione del problema» | VIDEO

Definite già le tratte, i porti interessati e i costi. Ecco tutti i dettagli per il servizio

Ernesto Rocco

1 Marzo 2025

Metrò del Mare

La Regione Campania ha annunciato novità per il Metrò del Mare: la gara per l’affidamento del servizio non sarà più annuale, ma avrà durata triennale, coprendo il periodo 2025-2028. Questa decisione mira a rafforzare e stabilizzare il sistema di trasporto marittimo ad alta valenza turistica, con un’attenzione particolare ai collegamenti tra le località costiere più rinomate.

Un’offerta diversificata per il Cilento e l’area flegrea

Il progetto prevede due principali aree di intervento: il versante cilentano e il versante flegreo. Nel Cilento, l’obiettivo è decongestionare il traffico su gomma, offrendo un’alternativa valida per raggiungere località come Salerno, Amalfi, Positano, Agropoli, San Marco, Acciaroli, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri e Policastro. I prezzi dei biglietti varieranno dai 5 euro (Casalvelino-Acciaroli) ai 18 euro (Agropoli-Sapri), con un collegamento Agropoli-Positano a 13 euro. Per raggiungere Amalfi, sarà necessario partire da Castellabate o Salerno.

Nel versante flegreo, invece, si punta a connettere in modo strutturale le diverse attrazioni turistiche, dai siti archeologici alle aree marine protette, fino alle isole di Ischia e Procida. La programmazione attuale (2023-2025) sarà riproposta e ampliata, integrando il trasporto marittimo con i sistemi su strada e ferrovia.

Un progetto sostenibile per il turismo regionale

L’iniziativa della Regione Campania si propone di migliorare la mobilità turistica in modo sostenibile, rafforzando l’integrazione tra il trasporto marittimo e gli altri sistemi di trasporto pubblico.

Lo scorso anno il Metrò del Mare ebbe non pochi problemi: prima i ritardi nella partenza a causa di una gara d’appalto andata deserta, poi le criticità legate agli attracchi in alcuni porti.

Le tariffe

Le tariffe varieranno a seconda della tratta. I costi dei biglietti oscilleranno dai 5 euro (Casalvino-Acciaroli) ai 18 euro (Agropoli-Sapri). È previsto un collegamento da Agropoli a Positano a 13 euro. Per arrivare ad Amalfi bisognerà partire da Castellabate o da Salerno.

Il commento

«Per il Metrò del Mare il problema si avvia alla soluzione», ha commentato Stefano Sansone, presidente della Comunità del Parco e sindaco di Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home