Attualità

Metrò del Mare dopo i disagi del 2024 nuovo bando triennale: «Verso risoluzione del problema» | VIDEO

Definite già le tratte, i porti interessati e i costi. Ecco tutti i dettagli per il servizio

Ernesto Rocco

1 Marzo 2025

Metrò del Mare

La Regione Campania ha annunciato novità per il Metrò del Mare: la gara per l’affidamento del servizio non sarà più annuale, ma avrà durata triennale, coprendo il periodo 2025-2028. Questa decisione mira a rafforzare e stabilizzare il sistema di trasporto marittimo ad alta valenza turistica, con un’attenzione particolare ai collegamenti tra le località costiere più rinomate.

Un’offerta diversificata per il Cilento e l’area flegrea

Il progetto prevede due principali aree di intervento: il versante cilentano e il versante flegreo. Nel Cilento, l’obiettivo è decongestionare il traffico su gomma, offrendo un’alternativa valida per raggiungere località come Salerno, Amalfi, Positano, Agropoli, San Marco, Acciaroli, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri e Policastro. I prezzi dei biglietti varieranno dai 5 euro (Casalvelino-Acciaroli) ai 18 euro (Agropoli-Sapri), con un collegamento Agropoli-Positano a 13 euro. Per raggiungere Amalfi, sarà necessario partire da Castellabate o Salerno.

Nel versante flegreo, invece, si punta a connettere in modo strutturale le diverse attrazioni turistiche, dai siti archeologici alle aree marine protette, fino alle isole di Ischia e Procida. La programmazione attuale (2023-2025) sarà riproposta e ampliata, integrando il trasporto marittimo con i sistemi su strada e ferrovia.

Un progetto sostenibile per il turismo regionale

L’iniziativa della Regione Campania si propone di migliorare la mobilità turistica in modo sostenibile, rafforzando l’integrazione tra il trasporto marittimo e gli altri sistemi di trasporto pubblico.

Lo scorso anno il Metrò del Mare ebbe non pochi problemi: prima i ritardi nella partenza a causa di una gara d’appalto andata deserta, poi le criticità legate agli attracchi in alcuni porti.

Le tariffe

Le tariffe varieranno a seconda della tratta. I costi dei biglietti oscilleranno dai 5 euro (Casalvino-Acciaroli) ai 18 euro (Agropoli-Sapri). È previsto un collegamento da Agropoli a Positano a 13 euro. Per arrivare ad Amalfi bisognerà partire da Castellabate o da Salerno.

Il commento

«Per il Metrò del Mare il problema si avvia alla soluzione», ha commentato Stefano Sansone, presidente della Comunità del Parco e sindaco di Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home