Attualità

Messa in sicurezza del borgo antico di Castel San Lorenzo: il sindaco chiede supporto al Parco Nazionale del Cilento

Il sindaco di Castel San Lorenzo, Giuseppe Scorza, ha deciso di mettere in sicurezza le scale del borgo antico della città, installando delle ringhiere

Alessandra Pazzanese

5 Maggio 2023

Castel San Lorenzo

Il sindaco di Castel San Lorenzo, Giuseppe Scorza, ha deciso di mettere in sicurezza le scale del borgo antico della città, installando delle ringhiere. Il progetto è stato redatto dal responsabile dell’Ufficio Tecnico del comune, ma per finanziare i lavori, il sindaco si è rivolto all’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il finanziamento

La richiesta di finanziamento è stata accolta con favore dal Parco che ha stanziato 36.500 euro per i lavori necessari a migliorare l’aspetto e la sicurezza del centro storico. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dai cittadini di Castel San Lorenzo, che da tempo attendevano questo intervento.

Le vie di ingresso di località Noele saranno interessate dai lavori, che comprendono la posa in opera di ringhiere e altre opere di miglioramento della sicurezza delle scale. La data di inizio dei lavori non è stata ancora annunciata ufficialmente, ma il sindaco ha assicurato che i cantieri apriranno a breve.

Il progetto

Il progetto per la messa in sicurezza delle scale del borgo antico di Castel San Lorenzo rappresenta un importante passo avanti per la città, che potrà finalmente garantire ai propri cittadini un centro storico più sicuro e accogliente. L’intervento è stato possibile grazie alla collaborazione tra il comune e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dimostrando come il lavoro di squadra possa portare grandi risultati per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Torna alla home