Attualità

Mercato di Eboli: il Tar annulla la delibera di Giunta, il Comune ribatte con un’ordinanza

Il Tar di Salerno accoglie il ricorso degli operatori mercatali e annulla la delibera di Giunta sul trasferimento del mercato dal rione della Pace al Palasele. Il Sindaco ordina il trasferimento a viale dell'Atletica per consentire i lavori di riqualificazione del rione Paterno.

Silvana Scocozza

29 Marzo 2024

Eboli trasferimento mercato

L’argomento tiene banco ad Eboli da diversi mesi, ormai. E se i tempi per il trasferimento del mercato dal rione della Pace al Palasele sembravano imminenti già prima di Natale, è arrivata la Pasqua e di concreto non vi è ancora nulla. Buone nuove, però, giungono sul fronte giudiziario.

InfoCilento - Canale 79

La decisione del Tar

Il Tar ha accolto l’istanza degli operatori mercatali del sabato ad Eboli annullando la delibera di Giunta Municipale e tutti gli atti prodotti poiché la stessa non ha competenza sulla materia dello spostamento.

«Come dicevamo da tempo – spiegano i rappresentanti sindacali di categoria – la competenza è del Sindaco che con una semplice ordinanza sindacale può spostare il mercato temporaneamente e fino alla fine dei lavori per la riqualificazione del rione Paterno, garantendo ai cittadini i lavori da tempo annunciati ed agli ambulanti la certezza del ritorno del mercato li al Paterno a fine lavori».

E se resta la netta opposizione al trasferimento del mercato al Palasele dove, a quanto pare si aggiungono anche problemi legati alla sicurezza – pare infatti che sia necessario anche “il parere dell’Anas che in passato avrebbe inviato molte note al Comune poiché nelle giornate ventose sulla carreggiata dell’autostrada arrivavano le buste prodotte dagli operatori che creavano un serio pericolo alla circolazione stradale”, il Coordinamento delle Associazioni ANVA Confesercenti Provinciale di Salerno, Confesercenti Eboli, Unimpresa Piana del Sele, Unione Nazionale Consumatori e Assocampania auspica che il Comune condivida una scelta volta a salvaguardare i lavori di riqualificazione del Paterno e la salvaguardia di 98 imprese ambulanti a condizione familiare oltre alle imprese dei negozi presenti al Paterno.

La nota del sindaco

«A breve sarà emessa un’ordinanza – commenta il Sindaco Mario Conte – che sposterà il mercato rionale dal rione Paterno a viale dell’Atletica in modo da consentire lo svolgimento urgente ed indifferibile dei lavori programmati nel quartiere. Il Tar ha stabilito infatti che non era necessaria neppure una Delibera di Giunta giacché i motivi alla base della delocalizzazione della fiera settimanale sono dettati dalla necessità di dare corso ad un contratto di appalto che prevede il miglioramento e la rigenerazione del rione Paterno. Avevamo adottato un atto più collegiale e tentato anche la strada della condivisione con gli ambulanti che, però hanno preferito adire il Tribunale Amministrativo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home