Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 8 Aprile 2025
Condividi

Anche il salernitano Prof. Salvatore Gatto tra i premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la medaglia d’oro al “Merito della Sanità Pubblica”; la cerimonia, si è svolta ieri 7 aprile, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato, del Ministro della Salute Orazio Schillaci, e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano.

La motivazione

ll Prof. Gatto, è un’eccellenza dell’Ortopedia Italiana. Primario di Ortopedia al Primo Policlinico di Napoli e poi al Ruggi di Salerno, docente di Ortopedia e Traumatologia all’Universita’ di Napoli, particolarmente esperto di patologie alla colonna vertebrale.

Ecco la motivazione del Quirinale: « Medico ortopedico dall’insigne carriera che ha dedicato molto del suo tempo all’assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti, affetti da gravi patologie alla colonna vertebrale, provenienti dall’Africa e dall’Est Europa, interessandosi anche al soggiorno dei familiari dei pazienti sul territorio nazionale».

62 le onorificenze consegnate

Sono state 62 in totale le medaglie consegnate a medici, professori, scienziati, militari, associazioni, volontari, missionari, dal presidente Mattarella e dal ministro Schillaci durante la cerimonia di conferimento delle ricompense ai “Benemeriti della salute pubblica” e al “Merito della sanità pubblica”. Tra gli altri nomi spiccano quello di Barbara Capovani, la psichiatra di Pisa uccisa da un suo ex paziente due anni fa, il generale Figliuolo in prima linea durante l’emergenza Covid, Pietro Bartolo, medico di Lampedusa che si è occupato del soccorso dei migranti, il virologo Roberto Burioni, per il suo “impegno a difesa della scienza e nella promozioni delle vaccinazioni” e il professore Gino Gerosa, ordinario di chirurgia cardiaca presso l’università di Padova.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.