• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Marina di Camerota, truffano anziana e scappano con 14mila euro: arrestati due uomini

E' accaduto nella frazione collinare di Licusati

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 8 Settembre 2025
Condividi

Mettono a segno un colpo da 14mila euro, ma vengono acciuffati dai Carabinieri, arrestati due uomini del napoletano. Protagonisti dell’incresciosa vicenda sono due uomini, un 34enne e un 22enne. Mentre la vittima è una 78enne residente a Licusati, frazione collinare del Comune di Marina di Camerota.

Ecco come hanno agito i malviventi

Anche in questo caso i due ladri hanno utilizzato lo stesso copione. Hanno contattato telefonicamente l’anziana chiedendole di consegnare loro dei soldi per alcuni presunti acquisti fatti dal nipote della vittima e non regolarmente pagati. La donna, preoccupata per le sorti del nipote, ha racimolato tutti i suoi risparmi e consegnati ai due ladri 14mila euro circa in contanti. Preso il bottino, i due ladri si sono dati immediatamente alla fuga. Ma la loro corsa si è interrotta subito dopo. L’anziana infatti capito l’inganno ha avvisato le forze dell’ordine che velocemente hanno bloccato tutte le possibili vie d’uscita.

Gli interventi

Due le pattuglie che hanno bloccato le strade, una con a bordo i Carabinieri i della locale Stazione guidati dal Maresciallo Francesco Carelli e dal Maresciallo Maggiore Alberto Santoriello, e un’altra del Nucleo Radiomobile di Sapri. In breve tempo i due ladri sono stati rintracciati e fermati a bordo della loro autovettura all’interno della quale è stata rinvenuta tutta la refurtiva. Posti in stato di arresto, successivamente convalidato, i due malviventi sono stati trasferiti presso il carcere di Vallo della Lucania.

s
TAG:anzianaCilentomarina di camerotatruffa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.