Cilento

Marina di Camerota, truffano anziana e scappano con 14mila euro: arrestati due uomini

E' accaduto nella frazione collinare di Licusati

Maria Emilia Cobucci

8 Settembre 2025

Mettono a segno un colpo da 14mila euro, ma vengono acciuffati dai Carabinieri, arrestati due uomini del napoletano. Protagonisti dell’incresciosa vicenda sono due uomini, un 34enne e un 22enne. Mentre la vittima è una 78enne residente a Licusati, frazione collinare del Comune di Marina di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

Ecco come hanno agito i malviventi

Anche in questo caso i due ladri hanno utilizzato lo stesso copione. Hanno contattato telefonicamente l’anziana chiedendole di consegnare loro dei soldi per alcuni presunti acquisti fatti dal nipote della vittima e non regolarmente pagati. La donna, preoccupata per le sorti del nipote, ha racimolato tutti i suoi risparmi e consegnati ai due ladri 14mila euro circa in contanti. Preso il bottino, i due ladri si sono dati immediatamente alla fuga. Ma la loro corsa si è interrotta subito dopo. L’anziana infatti capito l’inganno ha avvisato le forze dell’ordine che velocemente hanno bloccato tutte le possibili vie d’uscita.

Gli interventi

Due le pattuglie che hanno bloccato le strade, una con a bordo i Carabinieri i della locale Stazione guidati dal Maresciallo Francesco Carelli e dal Maresciallo Maggiore Alberto Santoriello, e un’altra del Nucleo Radiomobile di Sapri. In breve tempo i due ladri sono stati rintracciati e fermati a bordo della loro autovettura all’interno della quale è stata rinvenuta tutta la refurtiva. Posti in stato di arresto, successivamente convalidato, i due malviventi sono stati trasferiti presso il carcere di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Torna alla home