È stato inaugurato, questa mattina, presso il porto turistico di Marina di Camerota, il polo sanitario che comprende al suo interno la nuova postazione del 118 e l’ambulatorio infermieristico.
Un presidio sanitario importante che garantisce a tutti i cittadini del territorio più servizi e una medicina sempre più attenta alle esigenze dei cittadini.
Un risultato importante, ottenuto attraverso un lavoro sinergico, che ha visto l’amministrazione di Camerota impegnata fin dal primi giorni.
La soddisfazione del sindaco, Scarpitta
“Con il lavoro arrivano i risultati e siamo molto soddisfatti per quanto realizzato – ha affermato il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – Per tale motivo voglio ringraziare il direttore generale dell’Asl Salerno Gennaro Sosto e il vicesindaco Francesco Saturno per l’obiettivo raggiunto.
Da oggi avremo una sanità molto più performante, attraverso i numerosi servizi che offriremo ai cittadini. Per noi questo è un punto di partenza, a breve inaugureremo anche la telemedicina, e tanti saranno dunque i risultati che raggiungeremo. La sanità è un diritto dei cittadini”.
Un lavoro realizzato in sinergia
Un lavoro di squadra che ha visto anche l’apporto del Consigliere regionale Corrado Matera. “L’amministrazione comunale di Camerota ha avuto la grande capacità di mettere in pista una proposta che oggi è diventato un modello per l’ASL di Salerno, ossia garantire una sanità di prossimità per i cittadini del posto ma anche per tutti i turisti che ogni anno raggiungono il comune di Camerota – ha affermato il consigliere Matera.
Un progetto lungimirante voluto dal sindaco Scarpitta e dal vicesindaco Saturno, che riveste anche il ruolo di medico. Per chi è amministratore queste rappresentano grandi occasioni di crescita per il territorio”. Un progetto pensato e voluto dal vicesindaco di Camerota Francesco Saturno che si è detto soddisfatto per quanto realizzato.
I servizi
“Oggi è un giorno di festa per la nostra comunità in quanto inauguriamo sia la nuova postazione del 118, completamente ristrutturata, sia un ambulatorio infermieristico – ha aggiunto Saturno – Questo ambulatorio eviterà ai nostri concittadini i cosiddetti viaggi della speranza verso gli ospedali di Sapri e Vallo della Lucania.
Eviterà ai pazienti oncologici di raggiungere le strutture ospedaliere per le medicazioni alle quali devono sottoporsi quotidianamente. Qui potranno effettuarsi tutte le prestazioni infermieristiche. Un importante passo avanti per la sanità nel comune di Camerota e nell’intero Distretto Sanitario 71″.