• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo nel Vallo di Diano: la Comunità Montana avvia il monitoraggio dei danni e il censimento per le richieste di risarcimento

Piogge calamitose e grandinata del 16 Giugno 2025: danni alle strutture agricole ed alle colture, perdita scorte aziendali. Al via il censimento per i danni subiti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Giugno 2025
Condividi
Vittorio Esposito

I recenti fenomeni atmosferici a carattere eccezionale, in particolar modo le abbondanti piogge e grandinata del 16 giugno u.s., hanno evidenziato, ancora una volta, le condizioni di fragilità del territorio di competenza di questa Comunità Montana.

I danni

Noti sono i danni arrecati alle infrastrutture ed alle opere di bonifica montana interessati da dissesti idrogeologici negli ambienti collinari e montani e i danni alle aziende agricole, a diversi fabbricati rurali, agli insediamenti produttivi e, soprattutto, alle colture causati dalla bomba d’acqua e dalla catastrofica grandinata estesa in gran parte del comprensorio.

Alla luce di ciò si chiede ai Sindaci dei Comuni di voler far pervenire eventuali segnalazioni di danni rilevanti e fenomeni di dissesto idrogeologico nonché probabili istanze di danni infrastrutturali, perdita scorte aziendali e danni alle colture subiti dalle aziende agricole operanti sul territorio, al fine di avviare ogni utile procedura per formulare ulteriore istanza per il riconoscimento dello stato di crisi a seguito di eventi calamitosi per l’intero comprensorio comunitario.

Leggi anche:

Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti
La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

Stante la necessità e l’urgenza di adottare gli opportuni provvedimenti, in ossequio alle vigenti norme legislative, si chiede di riscontrare la presente con cortese sollecitudine. Cordiali Saluti.

Le dichiarazioni

“Esprimo profonda vicinanza e solidarietà alle famiglie, agli imprenditori agricoli, ai commercianti e a tutti i cittadini colpiti dalla violenta grandinata del 16 giugno che ha interessato gran parte dei comuni del Vallo di Diano” ha dichiarato Gaetano Spano, assessore all’agricoltura dell’Ente montano. “Le piogge torrenziali e la grandine, di eccezionale intensità, hanno provocato ingenti danni alle infrastrutture, alle attività economiche, alle abitazioni, alle opere di bonifica montana e ai territori già fragili dal punto di vista idrogeologico. Intere aree agricole sono state devastate, ma anche attività commerciali e produttive hanno subito danni gravi, con perdite economiche importanti e difficoltà operative”.

Vittorio Esposito, presidente della Comunità montana Vallo di Diano, ha poi concluso: “è ancora presto per fare la conta esatta dei danni, certo è che questi eventi climatici diventano sempre più frequenti e rovinosi. In quanto rappresentanti del territorio, staremo sempre vicino ai nostri imprenditori, specialmente quelli agricoli, tra i più colpiti, rappresentando le problematiche che emergeranno in tutte le sedi”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:comunità montanadanni maltempovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Neve sul Monte Cervati

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno sui Monti Alburni

È arrivata la prima nevicata stagionale sulle vette dei Monti Alburni, un…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

Elezioni regionali

La Campania al voto: scatta il silenzio elettorale. Ecco la guida completa alle elezioni regionali 2025

Domenica seggi aperti a partire dalle 7. Si vota per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.