• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Ottobre 2025
Condividi
Castellabate sequestro

Questa mattina personale del Nucleo Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano di Castellabate ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania su richiesta della Procura nei confronti di dodici persone sottoposte ad indagini in la commissione di vari reati in materia edilizia, paesaggistiea ed urbanistica.

Il provvedimento

Il provvedimento cautelare ha riguardato una lottizzazione abusiva posta in essere in località Annunziata di Castellabate su di un’area di circa 10.000 metri quadrati sulla quale insistono 10 fabbricati (sei dei quali preesistenti per i quali è intervenuta demolizione e ricostruzione) – alcuni allo stato grezzo ed altri in corso di realizzazione. Le opere sono state realizzate all’interno della perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed in zona sottoposta a vincolo paesaggistico.

Le contestazioni

In modo particolare si contesta agli indagati di avere realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario per destinarlo a scopi edificatori realizzandovi i manufatti sottoposti a sequestro, di cui sette destinati a civile abitazione.

Le attività edilizie veniva effettuate sulla scorta di permessi di costruire giudicati illegittimi ed inefficaci e sono consistite, altresì, nella realizzazione di ulteriori lavori posti in essere in difformità da quanto indicato nei titoli autorizzatori, con variazioni essenziali consistite in aumenti di volumetria e traslazione dell’area di sedime originaria

L’attività edificatoria è stata di entità tale da avere cagionato una trasformazione urbanistica ed edilizia dei terreni stessi, situati in zona agricola, in violazione delle vigenti prescrizioni degli strumenti urbanistici, il tutto in assenza di opere di urbanizzazione primaria e secondaria e comportando uno stravolgimento della vocazione rurale di quella parte di territorio.

“Il procedimento si trova in fase di indagini e la fondatezza delle accuse dovrà essere valutata nelle ulteriori fasi del giudizio”, avvertono dalla Procura.

s
TAG:abusi edilizicastellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.