• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Italia abbraccia l’Africa. Eboli e Kinshasa insieme per promuovere l’arte e la storia

Appuntamento domenica 12 novembre alle 18.30 presso le fantastiche sale del MOA di Eboli, il Museo dell’Operation Avalanche

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 7 Novembre 2023
Condividi
MOA Museum Operation Avalanche Eboli

Il Maestro ebolitano Peppe Volturale, stilista di fama internazionale e l’imprenditrice Tina Ciaparrone che vive ed opera da oltre un ventennio a Kinshasa portano in scena i colori e l’arte del Sud del mondo, per un evento di stile e di gusto unico nel suo genere.

Le dichiarazioni

“L’Italia e l’Africa hanno una storia in comune, una storia non solo di valori, di cultura e di artigianato. In questa realtà così standardizzata, c’è l’esigenza di un artigianato capace di poter riprendere anche le antiche tradizioni con estro e innovazione. Anche il tessile fa parte della storia dell’Africa, un’Africa dove si coltiva il cotone che viene lavorato producendo dei tessuti anche particolarmente belli. Sembra che l’Italia abbia un po’ abbandonato questa dimensione artigianale, forse al sud c’è qualche resto di questa dimensione”, dice il Maestro stilista Peppe Volturale.

“L’artigianato, rivisitato e ripensato, potrebbe essere la soluzione di una economia estremamente complessa. Assistiamo, purtroppo, alla chiusura di piccole e medie imprese con grande facilità. Le persone hanno difficoltà a far valorizzare la propria competenza a causa della standardizzazione. Bisogna ritornare a sognare: vedere un abito sfilare e pensare di poterlo indossare perché appartiene alla nostra storia”.

Appuntamento domenica 12 novembre

Domenica, 12  novembre alle 18.30 presso le fantastiche sale del MOA di Eboli, il Museo dell’Operation Avalanche, appuntamento con lo stile, l’arte e un’esplosione di colori che riporteranno alla terra d’Africa grazie agli abiti dello stilista Peppe Volturale e all’imprenditrice Tina Ciaparrone che vive ed opera da oltre un ventennio a Kinshasa capitale della RDC, esempio di coraggio femminile, caparbietà e visione. Nel cuore dell’Africa si afferma come imprenditrice e donna di successo.

“La serata, presentata da Angela Clemente è anche e soprattutto motivo di orgoglio per quanti amano i Sud di tutto il mondo”, dicono gli organizzatori.

s
TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.