Attualità

Linea Verde dedica una puntata al Cilento: ecco come rivederla

Linea Verde torna nel Cilento. Siete riusciti a seguire la puntata? Apri l’articolo per rivederla

Luisa Monaco

2 Aprile 2023

La puntata di oggi, Domenica 2 aprile, di Linea Verde, il programma di RaiUno che si occupa di biodiversità e sostenibilità, è stata dedicata al Cilento. I conduttori Peppone Calabrese e Beppe Convertini hanno voluto focalizzarsi sul Cammino di San Nilo che da Rofrano giunge a Montano Antilia, un percorso di grande fascino immerso nella natura.

InfoCilento - Canale 79

Francesco Gasparri, inviato speciale “into the wild”, ha percorso l’intero cammino, accompagnato dal presidente di Cilento Youth Union APS, Toni Viterale, e sotto la guida di Carlo Palumbo, autentico custode del genius loci e membro AIGAE.

La bellezza del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

L’attenzione delle telecamere della RAI si è concentrata anche su Sapri e i comuni limitrofi, mostrando le bellezze del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Un’area dal grande valore naturalistico e culturale, che ha suscitato l’interesse dei conduttori di Linea Verde e di molti spettatori.

Peppone Calabrese e Beppe Convertini, cilentani di adozione

I due conduttori di Linea Verde, ormai cilentani di adozione, hanno mostrato al pubblico le meraviglie del territorio, accompagnati dalla guida esperta di Carlo Palumbo e dalla passione dei locali come Toni Viterale. Una puntata dedicata alla scoperta di un angolo d’Italia unico e affascinante. Clicca qui per rivederla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home