• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Liceo Made in Italy: il lancio di Giorgia Meloni al Vinitaly

In visita al Vinitaly di Verona la premier Giorgia Meloni ha annunciato la nuova idea del governo: un Liceo del Made in Italy

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 6 Aprile 2023
Condividi
Giorgia Meloni

In visita al Vinitaly di Verona la premier Giorgia Meloni ha annunciato la nuova idea del governo: un Liceo del Made in Italy. Il progetto, esposto di fronte ad una vasta platea di studenti di agraria, nasce dalla volontà di creare un luogo capace di unire «il legame profondo che esiste tra la nostra cultura e la nostra identità».

Il pensiero del Premier Meloni

Meloni ha affermato che, a suo parere, il liceo agrario è quanto più espressivo della tradizione italiana e fornisce numerosi sbocchi lavorativi, maggiori anche rispetto ai licei tradizionali. Il discorso è emerso nel corso della premiazione agli studenti dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige per due vini, di loro produzione, inclusi nel concorso enologico degli Istituti Agrari d’Italia. Un nuovo disegno di legge del governo che intende tutelare la cultura nazionale.

Le caratteristiche

I dettagli del ddl 497, già depositato in Senato, definiscono le caratteristiche che avrà questo nuovo Istituto. Al primo anno è previsto lo studio delle dinamiche del commercio internazionale e della difesa dei prodotti italiani. Previste anche le materie di base quali italiano, storia e geografia. Il latino dei licei tradizionali viene però sostituito dallo studio di enogastronomia, moda, economia politica, diritto e informatica.

A partire dalla terza le materie si faranno più specifiche e maggiormente orientate al business e al marketing aziendale, nonché alla promozione dei prodotti italiani a livello internazionale. Si studierà anche la filosofia, una materia fondamentale perché il nuovo istituto mantenga la conformazione di liceo.

Le idee per il futuro

Dal punto di vista pratico non si è ancora giunti ad alcuna conclusione; tuttavia, si pensa agli sbocchi lavorativi che questo nuovo liceo potrà fornire. Nel corso di studi verrà inserito sicuramente un percorso di alternanza scuola-lavoro che orienti gli studenti verso l’ambiente professionale. Per chi vorrà, invece, proseguire negli studi di settore sarà possibile accedere ai corsi universitari dedicati. Resta comunque il problema di adattamento degli studenti a modelli scolastici ritenuti ormai superati.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

Sporting Sala Consilina

Futsal, Feldi in testa senza giocare. Pari per lo Sporting Sala Consilina

I salesi si fanno rimontare due reti di vantaggio ma conservano il…

Furti Stella Cilento

Furti nella notte a San Mauro Cilento e Stella Cilento: colpiti due tabaccai, indagano i Carabinieri

Doppio colpo nel Cilento. Due esercizi commerciali visitati dai ladri nella notte

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.