• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le idee imprenditoriali di “Imprese Borghi” di Atena Lucana allo studio della Federico II di Napoli

Il 15 e 16 Dicembre gli studenti dell’Università di Napoli saranno ad Atena Lucana per adottare le imprese

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Dicembre 2024
Condividi
Atena Lucana

Da novembre è stato avviato il dialogo e il confronto tra gli imprenditori di Atena Lucana e gli studenti del corso “L’impresa in rete”, nell’ambito del Corso di Laurea in Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali (SRT) del Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” (DIARC).

Gli appuntamenti

I docenti del corso Maria Cerreta e Annamaria Zaccaria, infatti, hanno scelto di dedicare il corso universitario alle nuove idee imprenditoriali da realizzare ad Atena Lucana, vincitrici del bando “Imprese Borghi”, promosso da Invitalia nell’ambito del progetto Archivio Atena. A novembre 2024 si sono tenuti a Napoli i primi due incontri, durante i quali, le studentesse e gli studenti hanno accolto i racconti degli imprenditori che si apprestano realizzare le nuove imprese ad Atena Lucana. Gli imprenditori hanno presentato agli studenti la propria idea imprenditoriale e, a loro volta, gli studenti hanno adottato un’idea imprenditoriale da studiare e approfondire per facilitarne la realizzazione. Uno scambio e un confronto interessanti su cosa significhi realmente attivare un’impresa territoriale in un contesto particolare come quello delle aree interne.

Le finalità

Il percorso intrapreso nasce da un accordo quadro firmato tra il Comune di Atena e il DIARC della “Federico II” nell’ambito del progetto Archivio Atena, che prevede una serie di attività di affiancamento al progetto. Un dialogo che dunque continuerà ad Atena Lucana il 15 e 16 Dicembre 2024, quando gli studenti si trasferiranno ad Atena Lucana per far visita ai territori dove nasceranno le nuove imprese e fare un sopralluogo presso le aziende. Nel programma, fitto di appuntamenti, è previsto un incontro pubblico il 16 dicembre alle ore 15 presso la Schifa per condividere i risultati delle due giornate di lavoro.

Le idee imprenditoriali vincitrici

Tra le idee imprenditoriali vincitrici del Bando Borghi, ci sono un’area food truck e sosta camper e area campeggio, le trasformazioni di alimenti per produzioni di prima qualità e un Museo a cielo aperto, una scuola di formazione lattiero casearia, un giardino sensoriale, attività educative cinofile, un birrificio artigianale.

Il corso è seguito da Evaluab, il gruppo di ricerca di Estimo e Valutazione coordinato dalla professoressa Maria Cerreta e composto dai tutor Giuseppe Ciciriello, Laura Di Tommaso, Benedetta Grieco, Caterina Loffredo, Sveva Ventre, Piero Zizzania.

L’intera iniziativa è organizzata con il supporto e la collaborazione del Comune di Atena Lucana.

s
TAG:atena lucanafederico IIimprese piccoli borghivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.