I docenti Maria Cerreta e Annamaria Zaccaria hanno dedicato il corso a nuove idee imprenditoriali da realizzare ad Atena Lucana
Le idee imprenditoriali di “Imprese Borghi” di Atena Lucana allo studio della Federico II di Napoli
Il 15 e 16 Dicembre gli studenti dell’Università di Napoli saranno ad Atena Lucana per adottare le imprese
Cena-spettacolo con Federico II al convento dei frati cappuccini aspettando Eboli Città Sveva
Il borgo antico ebolitano si trasforma per tre giorni di rievocazione storica Dame e cavalieri, paggi e re, regine, torri e pedoni: è in continua evoluzione l’organizzazione della rappresentazione storica di Eboli città Sveva - Scacchi Viventi che il 19, 20 e 21 luglio animerà vicoli e piazze del borgo antico ebolitano
Intesa con la Federico II per 5 Comuni del Cilento
L'intesa è finalizzata allo studio dell'acquifero della sorgente di Capodifiume
Il Castello di Capaccio e la congiura contro Federico II
Pillole di storia
Principio di incendio all’Università Federico II
Si tratterebbe di un episodio doloso
A Capaccio si processa Federico II
Nel 1246 Federico II di Svevia per punire i feudatari del regno che avevano ordito una congiura contro di lui distrusse il castello di CaputAquis.
Torna “La Congiura di Capaccio”, ecco il programma dell’evento
ervono i preparativi in occasione della quarta edizione de “La Congiura di Capaccio”