Attualità

Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano

Venerdì 24 marzo, Piaggine sarà al centro di un importante evento di prevenzione oncologica. Grazie all'iniziativa "Mi voglio bene - Prevenire mi salva la vita", promossa dalla Regione Campania

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2023

Medico di base

Venerdì 24 marzo, Piaggine sarà al centro di un importante evento di prevenzione oncologica. Grazie all’iniziativa “Mi voglio bene – Prevenire mi salva la vita”, promossa dalla Regione Campania, dall’ASL di Salerno e patrocinata dal Comune di Piaggine guidato dal Sindaco Renato Pizzolante, saranno offerte visite gratuite per la prevenzione dei tumori al colon retto, al collo dell’utero e alla mammella.

L’appuntamento

Il Centro Polivalente di Piaggine, situato in Piazza Caduti del Lavoro, sarà la sede delle visite che saranno disponibili a partire dalle 14:30 dello stesso giorno. Le prenotazioni potranno essere effettuate direttamente presso la stessa sede.

L’iniziativa “Mi voglio bene – Prevenire mi salva la vita” mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione oncologica, in particolare attraverso l’esecuzione di controlli periodici. Grazie a questa iniziativa, sarà possibile effettuare gratuitamente le visite suddette, utili per individuare precocemente eventuali anomalie e per adottare tempestivamente le opportune contromisure.

Un’importante attività di sensibilizzazione

L’evento rappresenta un’importante opportunità per la popolazione di Piaggine e dei paesi limitrofi, in quanto offre l’accesso gratuito a controlli medici altrimenti non sempre facilmente accessibili. Si tratta di un’occasione da non perdere per tutti coloro che vogliono prendersi cura della propria salute e prevenire eventuali patologie oncologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home