Attualità

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11 Luglio 2025

Lavori allo stadio Dirceu di Eboli, scoppia la polemica. A generare malcontento una nota del sindaco Mario Conte con la quale si precisa che il cantiere per taluni lavori di rifacimento della pista d’atletica dell’impianto possa aprire «tra settembre e ottobre al massimo. Ovviamente salvo imprevisti non dovuti alla volontà dell’Amministrazione».

La nota del comune

Ma ciò che maggiormente rischia di creare il caos è quanto precisato successivamente: «difficilmente sarà possibile all’Asd Ebolitana 1925, così come alle altre associazioni ebolitane, usufruire dell’impianto per l’intera stagione sportiva». Una stangata per la formazione eburina che quest’anno celebra il centenario e che sta allestendo una rosa di tutto valore.

La replica della società

«Si tratta di una notizia che ci colpisce profondamente, soprattutto perché giunge in un momento particolarmente significativo per l’Ebolitana Calcio, pronta ad affrontare un campionato ambizioso e di vertice. Pur comprendendo l’importanza dei lavori di riqualificazione dell’impianto, riteniamo che si sarebbe potuta – e auspichiamo si potesse – individuare una soluzione condivisa e temporanea, in grado di garantire il regolare svolgimento delle partite casalinghe, come accade in molte altre città in circostanze analoghe», fa sapere in una nota l’Ebolitana.

Di qui l’appello all’amministrazione, «affinché riconsideri la decisione assunta e valuti tutte le soluzioni possibili praticabili, per consentire alla prima squadra Cittadina di disputare le partite di campionato nel proprio stadio, davanti al proprio pubblico, onorando nel modo più giusto e sentito il centenario della storia calcistica della nostra città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home