• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’anima di Pisciotta nei murales di Milu Correch: arte, memoria e comunità. Completate le opere

Tre murales di Milu Correch raccontano le storie e i volti di Pisciotta, tra arte pubblica, memoria collettiva e identità locale.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Ottobre 2025
Condividi
Murales Pisciotta
Lista immagini 1/10
Murales Pisciotta

Dopo il successo della mostra collettiva “Futuro Arcaico” ospitata a Palazzo Landulfo tra dicembre 2024 e febbraio 2025, l’associazione culturale INCIPIT prosegue il suo percorso nel territorio di Pisciotta con un nuovo progetto artistico diffuso. In collaborazione con il Comune di Pisciotta e con il sostegno dell’Unione europea, l’associazione ha promosso la realizzazione di tre opere murali firmate dall’artista argentina Milu Correch nei borghi di Pisciotta, Marina e Rodio.

Le opere, dedicate alle storie e ai volti della comunità locale, consolidano l’impegno di INCIPIT nel trasformare l’intero territorio in un centro culturale stabile e diffuso. Il progetto anticipa inoltre il prossimo capitolo del programma, previsto per la primavera 2026, con la mostra di Silvia Camporesi e Franco Arminio a Palazzo Landulfo, un dialogo tra fotografia e letteratura.

Leggi anche:

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Tre murales per raccontare la comunità

Le pitture murali di Milu Correch nascono dal desiderio di raccontare storie semplici e universali, quelle di chi si prende cura del proprio paese e dei suoi abitanti senza cercare riconoscimenti. Tre ritratti corali che celebrano la quotidianità, la cura e la presenza, in contrapposizione alla retorica delle eccellenze e dei “paesi cartolina”.

“Alma”, Pisciotta

Con “Alma”, l’artista rende omaggio alle nutrici di Pisciotta, figure che hanno nutrito generazioni diverse e sono divenute simbolo di comunità e appartenenza. La figura femminile dipinta da Correch evoca una memoria condivisa e un legame profondo con il territorio. A completare l’opera, sarà installato un QR code che permetterà di ascoltare ninne nanne tradizionali e contemporanee provenienti da diversi luoghi del Sud del mondo, creando un coro che unisce tempi e geografie.

“Menaica”, Marina di Pisciotta

Nel porto di Marina di Pisciotta, “Menaica” celebra il legame tra i pescatori e la loro comunità, rendendo omaggio alla tradizione della pesca delle alici di menaica, simbolo di un sapere antico e sostenibile. L’opera riflette l’intreccio tra lavoro, mare e memoria collettiva, e sottolinea le forme di collaborazione e solidarietà che caratterizzano la vita del borgo.

“Rosa”, Rodio

A Rodio, Correch dedica il murale “Rosa” a Rosinella, una donna che scelse di restare nel suo paese senza formare una famiglia propria. Figura amata e rispettata, Rosinella è diventata emblema del valore delle relazioni quotidiane, della presenza silenziosa e costante che tiene unita la comunità.

Un progetto di arte pubblica e partecipazione

Con questo nuovo intervento, INCIPIT prosegue la costruzione di un percorso unitario tra arte, memoria e partecipazione. La scelta di Milu Correch, artista attiva a livello internazionale e nota per la sua sensibilità verso le storie intime e collettive, testimonia la volontà di portare lo sguardo dell’arte pubblica là dove le storie locali assumono valore universale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomuralespisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.