• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’allarme dall’Australia: la prossima stagione influenzale minaccia di essere la peggiore degli ultimi anni

L'andamento dell'influenza in Australia fa temere il peggio per l'Italia. Dati record, pressione sugli ospedali e appello ai vaccini: un quadro preoccupante

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Agosto 2025
Condividi
Medico

La stagione influenzale 2025 in Australia si preannuncia come un indicatore di ciò che potrebbe attendere l’Italia e il resto dell’emisfero settentrionale nel prossimo autunno-inverno. I media locali descrivono un andamento particolarmente intenso, con picchi record che hanno messo sotto pressione il sistema sanitario del South Australia. L’infettivologo Matteo Bassetti, in un post su X, ha sottolineato come la situazione nel continente australe sia di grande interesse per gli esperti italiani, fungendo da potenziale anticipazione per la nostra stagione influenzale.

L’impatto sul sistema sanitario

La pressione sui servizi sanitari del South Australia è stata significativa. A luglio, Adelaide ha registrato il peggior aumento di ore di servizio delle ambulanze mai documentato. I dati riportati da Abc News evidenziano che il numero di casi settimanali ha raggiunto il massimo degli ultimi sei anni. Questa ondata di infezioni ha generato una forte pressione sugli ospedali, come confermato dal ministro della Salute del South Australia, Chris Picton.

Picton ha descritto l’impatto dell’influenza come un fattore che ha esacerbato la situazione ospedaliera, causando notevole stress. “L’influenza ha raggiunto il livello più alto visto in questo decennio e sta mettendo a dura prova i nostri ospedali. Abbiamo assistito a un grande afflusso di pazienti il mese scorso che ha portato a una pressione incredibile sul nostro sistema ospedaliero, non solo in termini di pazienti ricoverati, ma anche di malattie del personale”, ha dichiarato il ministro. Per gestire l’emergenza, gli ospedali di Adelaide sono arrivati ad avere 280 pazienti in attesa di un posto letto.

La previsione per l’italia e l’importanza della vaccinazione

Sulla base dei dati australiani, Matteo Bassetti, direttore di Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, prevede per l’inverno in arrivo una stagione influenzale potenzialmente “peggiore di quella appena trascorsa, che è stata la peggiore degli ultimi 20 anni”. L’esperto ha espresso preoccupazione per la retorica negativa che circonda i vaccini in Italia, interrogandosi in un post su X: “E in Italia che si fa? Si parla male dei vaccini“. La situazione in Australia, con un totale di casi che ha superato i già elevati numeri dell’anno precedente, sottolinea l’importanza della prevenzione e dell’adozione di misure efficaci per mitigare l’impatto del virus sul sistema sanitario nazionale.

TAG:influenza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.