Video

Eboli: contagi covid e influenza stagionale, farmacie e studi medici presi d’assalto | VIDEO

Torna l’incubo covid e anche l’influenza stagionale sta mettendo a letto decine di persone. Aule scolastiche dimezzate, farmacie prese d’assalto e ambulatori medici con il via vai che è tornato prepotente.

Silvana Scocozza

13 Gennaio 2024

Covid

Torna l’incubo covid e anche l’influenza stagionale sta mettendo a letto decine di persone. Aule scolastiche dimezzate, farmacie prese d’assalto e ambulatori medici con il via vai che è tornato prepotente. Nelle ultime ore si registra un aumento esponenziale dei casi covid positivi in Città e se negli studi medici e negli ambulatori pediatrici continua ad essere consigliato l’utilizzo delle mascherine di protezione c’è sempre più gente che evita anche di farsi visitare ufficialmente dal proprio medico curante.

Le raccomandazioni

Il dato allarmante si registra attraverso la vendita dei tamponi fai da te che è aumentata in maniera esponenziale e sempre meno sono le persone che fanno riferimento ai tamponi certificati effettuati in farmacia. Dunque, le aule scolastiche e le palestre sono dimezzate e tra covid e influenza stagionale ormai non c’è differenza che tenga. Lavare le mani frequentemente, evitare contatti con le persone fragili, tenersi lontani dai luoghi densamente popolati e prestare attenzione ai bambini e agli anziani: questo il monito dei medici.

Ospedali e farmacie prese d’assalto

Anche in ospedale, intanto, diversi sono i casi riscontrati e se il covid pare non essere più aggressivo come all’inizio della pandemia, è sempre bene curarsi e rispettare i protocolli – fanno sapere dall’ospedale ebolitano. Insieme all’influenza stagionale che sta tenendo a letto con febbre alta e tosse forte decine di persone, il covid rimane una patologia da non sottovalutare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home