• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 29 Maggio 2025
Condividi

A partire da mercoledì 15 maggio, è disponibile su Spotify “Caccia alle Streghe, il nuovo EP di Lasthour (Germano Bonora), rapper classe 2003 originario di Agropoli e trapiantato a Roma. Un progetto che fonde rap moderno, sonorità dinamiche e una forte componente emotiva e territoriale. Al centro del lavoro c’è il Cilento, terra d’origine dell’artista: un luogo ricco di fascino, contrasti e simboli culturali. Un territorio che rappresenta, per Lasthour, sia un punto di partenza che un limite da superare. Questo dualismo – tra il desiderio di restare e la necessità di partire – è uno dei motori creativi dell’EP.

Ecco l’EP

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico. Ogni traccia nasce da un’esigenza autentica di esprimersi e rappresenta un passaggio in un percorso di crescita, trasformazione e consapevolezza.

Le collaborazioni

Due i featuring, entrambi con i BACKDEMONS, gruppo romano con cui Lasthour condivide una forte intesa artistica. L’Odio esplora il lato più introspettivo e personale dell’artista, mentre Bufale racconta in modo diretto e potente il legame con la propria terra d’origine. Due tracce che incarnano alla perfezione le anime del progetto: quella più intima e quella più legata alle radici.

Il commento

«In questo EP ci sono tanti riferimenti ai Soprano, non solo per l’estetica, ma perché ci vedo un parallelismo reale: loro vengono da Avellino, sono cresciuti in America ma conservano un’identità campana fortissima. Allo stesso modo, oggi la scena rap è molto americana nei codici, ma io ci metto dentro qualcosa che viene da un’altra radice, più nostra. È un modo per dire che posso stare in mezzo a tutto questo senza scimmiottare cose che non mi appartengono» racconta Lasthour. «Ci sono citazioni sparse ovunque, e anche una skit in Giornate No. Tutto si tiene, ma in modo sottile, per chi sa cogliere».

Il progetto è interamente prodotto da Musa, producer con cui Lasthour ha costruito fin dall’inizio una profonda intesa musicale e che ha sempre saputo tradurre in suoni i mood e le visioni dell’artista. Il suo tag inconfondibile – C C C CILENTO – accompagna gran parte delle tracce, simbolo della volontà di portare la propria terra ovunque.

Il risultato è un EP diretto, sincero ed energico, che racconta non solo un luogo, ma anche un percorso di vita, artistico ed emotivo, fatto di scelte, sacrifici e voglia di affermarsi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicaccia alle stregheCilentoepgermano bonora rapper
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
100 Crammatinirussi

La compagnia cilentana: “I 100Crammatinirussi” inizia la nuova stagione teatrale: appuntamento il 22 dicembre a Vallo

Il 22 Dicembre la Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi”, inizia la nuova stagione…

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.