Cilento

“La Speranza che cerchi”: Don Francesco Cristofaro presenta la sua opera alla frazione Valle Cilento

Prevista per martedì 23 maggio la presentazione del libro “La Speranza che cerchi” di don Francesco Cristofaro nella frazione di Valle Cilento di Sessa Cilento

Antonella Agresti

16 Maggio 2023

Prevista per martedì 23 maggio la presentazione del libro “La Speranza che cerchi” di don Francesco Cristofaro a Sessa Cilento.

Nella chiesa S. Nicola di Bari della frazione Valle Cilento alle ore 18:30 ci sarà la celebrazione eucaristica e, a seguire, l’autore incontrerà la comunità locale per parlare del suo lavoro editoriale. Un appuntamento che vorrà essere – in realtà – occasione di riflessione sull’importanza della Speranza, virtù tanto difficile da perseguire in tempi moderni.

Ecco chi è Don Francesco Cristofaro

Don Francesco Cristofaro è un giovane sacerdote di origini calabresi che – oltre a collaborare con diverse emittenti televisive e radiofoniche – sta riscuotendo un notevole successo anche sui social grazie alle sue straordinarie doti comunicative.

È stato nel periodo buio del lockdown che don Francesco ha cominciato ad utilizzare le piattaforme virtuali per aiutare i fedeli a non smarrire il valore della preghiera in una fase così complicata per il mondo. Il suo modo chiaro, semplice e diretto di affrontare i temi religiosi gli ha consentito di arrivare al cuore di un numero sempre maggiore di persone.

Speranza, gratitudine e sorriso: queste le parole chiave

Oggi il sacerdote continua a farlo attraverso le pagine del libro la “Speranza che cerchi” in cui sottolinea quanto la speranza possa trasformare le nostre vite se coltivata attraverso la preghiera, la gratitudine e il sorriso. Nell’opera vengono prese in esame le vite luminose di grandi Santi, come quelle di persone assolutamente “normali” nelle proprie fragilità, ma che pure sono riuscite ad essere esempio di fede e coraggio.

La stessa vicenda umana di don Francesco, che combatte contro una malattia fisica fin da quando era bambino, è una testimonianza di speranza straordinaria: “Gesù mi ha concesso il miracolo. Non la guarigione fisica, ma quella del cuore e del pensiero. Mi ero convinto di non servire a nessuno. Poi ho capito di essere anche io uno strumento. (…) Oggi sono un sacerdote.

Le mie gambe ogni tanto ancora oggi vacillano ma il mio cuore è fermo e la volontà forte. Voglio essere sacerdote ogni giorno fino alla fine.

L’appuntamento a Sessa Cilento

Un appuntamento, dunque, che si preannuncia molto intenso quello del prossimo martedì a Valle Cilento. Il parroco della locale comunità, don Silvestro Zammarrelli, ha invitato tutti a non perdere la bella occasione di confronto e riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home