Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta per preparare un delizioso tortino di asparagi: un piatto per tutta la famiglia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta per preparare un delizioso tortino di asparagi: un piatto per tutta la famiglia

Uno dei piatti più sfiziosi che si possono preparare con gli asparagi è il tortino con gli asparagi. Ecco la ricetta

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 2 Aprile 2023
Condividi
Tortino di asparagi

Uno dei piatti più sfiziosi che si possono preparare con gli asparagi è il tortino con gli asparagi. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia, una cena tra amici o un’occasione speciale.

Gli ingredienti

Per prepararlo è necessario procurarsi alcuni ingredienti necessari. Per prima cosa, ci servono gli asparagi: si possono acquistare freschi o raccoglierli nelle campagne del Cilento, a seconda delle esigenze. Inoltre, servono uova, parmigiano, pomodorini, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

La procedura per cucinare il tortino

Per preparare il tortino con gli asparagi, inizia preriscaldando il forno a 200°C. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi gli asparagi tagliati a rondelle. Unisci un pizzico di sale e pepe e fai cuocere a fuoco lento per qualche minuto. A parte, sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe. Unisci i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a piccoli pezzi, il parmigiano grattugiato e il pangrattato. Prendi una teglia da forno e versa un filo d’olio extravergine di oliva, quindi versa gli asparagi e le uova sbattute. Mescola bene e cuoci in forno per 20 minuti.

Quale vino abbinare al tortino

Per abbinare al meglio il tortino con gli asparagi, si consiglia di scegliere un vino bianco leggero e fresco. Il vino perfetto per questo piatto è un Soave Doc, un Pinot Grigio oppure un bianco di Vermentino. Si tratta di vini con un sapore dolce e leggero che ben si sposa con il sapore delicato degli asparagi e dei formaggi.

Come conservare il tortino con gli asparagi

Una volta preparato il tortino con gli asparagi, si consiglia di conservarlo in frigorifero per al massimo due giorni. Se lo si vuole conservare più a lungo, si può congelarlo. Per farlo, lo si deve porzionare in porzioni singole e conservare in contenitori ermetici per al massimo tre mesi. Si consiglia di scongelarlo in frigorifero, prima di scaldarlo nel forno o in padella.

Proprietà nutritive degli asparagi

Gli asparagi sono un alimento ricco di proprietà nutritive e benefici. Sono una fonte di vitamine A, C ed E, oltre che di minerali come il ferro, lo zinco e il potassio. Contengono anche una buona quantità di fibre, che aiutano a regolarizzare la funzionalità intestinale. Inoltre, gli asparagi contengono una sostanza chiamata asparagina, che aiuta a ridurre la pressione sanguigna e a prevenire alcune malattie cardiovascolari.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image