Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Pala della Madonna del Rosario riconsegnata alla chiesa di Sala Consilina | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Pala della Madonna del Rosario riconsegnata alla chiesa di Sala Consilina | VIDEO

La Pala della Madonna del Rosario riconsegnata alla chiesa di Sala Consilina. I cittadini scrivono una lettera per restaurarla

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Gennaio 2024
Condividi
Pala della madonna del Rosario Sala Consilina

La Pala della Madonna del Rosario trafugata nel 1982, dalla Chiesa di Santo Stefano a Sala Consilina, è stata riconsegnata alla parrocchia alcuni mesi fa dopo 40’ anni dal furto avvenuto mentre erano in corso dei lavori post sisma del 1980.

Il ritrovamento dell’opera e la restituzione

L’opera del 500, fu ritrovata, grazie alle indagini dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, in Piemonte.

La cerimonia di restituzione al parroco don Domenico Santangelo avvenne in modo ufficiale alla presenza di autorità religiose, istituzionali e politiche.

L’opera: i dettagli

Si tratta di un dipinto a olio su tela, con una notevole valenza storico-artistica nell’ambito dei dipinti presenti nelle chiese di competenza della Diocesi di Teggiano-Policastro guidata dal Vescovo, monsignor Antonio De Luca.

E’ stata ribattezzata “la madonna rattoppata”, poiché ha riportato dei danni che sono stati provvisoriamente rattoppati. Da qui la lettera, come una preghiera, letta ai piedi dell’opera, ma ha riportato in questi 40 anni dei danni, evidenti nei “cerotti” che la contraddistinguono.

La lettera per restaurare l’opera

Durante la Santa messa di fine anno, ai piedi dell’opera sacra, è stata letta una lettera, come una preghiera e scritta proprio dalla Madonna rattoppata, per chiedere alle istituzioni competenti di restaurare il prezioso dipinto, come era stato promesso in occasione della restituzione.

“Sono ai piedi di un altare dallo scorso mese di marzo, recita la preghiera, sperando che un uomo o una donna di buon cuore abbiano a muoversi d’impegno nei miei confronti, solo a vedere le condizioni della tavola che mi raffigura. Abbisogno di un restauro”. “Allorché fui restituita alla comunità cittadina, nello scorso mese di marzo, la chiesa di Santo Stefano si riempì di autorità civili e religiose, di rappresentanti istituzionali, di componenti di associazioni civiche, nonché di semplici cittadini, cosicché mi sentii ben accolta. Dopo, però, si sono dimenticati di me, lasciandomi il dubbio più che pressante che della Madonna del Rosario non interessi granché a nessuno di quelli che, invece, potrebbero aiutarmi a ritornare in condizioni tali da ritrarre degnamente un soggetto di culto”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image