• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“La mia donna: il ritratto di poesia” al Museo provinciale del Castello di Arechi

Al Castello di Arechi di Salerno "La bellezza femminile attraverso l'obiettivo di Sossio Mormile e le parole di Elvira Venosi"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Marzo 2023
Condividi
Castello Arechi

Domenica 5 marzo alle 10,30 viene inaugurata al Museo provinciale del Castello di Arechi la mostra “La mia donna: il ritratto di poesia”. La mostra, patrocinata dalla Provincia di Salerno, è il risultato della collaborazione tra il fotografo Sossio Mormile e la poetessa Elvira Venosi. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo 2023, rappresenta una riflessione sull’universo femminile e sull’amore.

Reading poetico e saluti istituzionali

Dopo i saluti istituzionali del Consigliere provinciale delegato alle Politiche Culturali Francesco Morra, si terrà il reading poetico moderato dal giornalista Franco Bruno Vitolo. La mostra propone una selezione di fotografie realizzate da Mormile dal 1976 ad oggi, alle quali la Venosi ha abbinato poesie su una visione amorosa ed erotica tutta in rosa.

Esposizione di foto e poesie inedite ed edite

Tutte le foto in esposizione sono scansioni da stampe fotografiche analogiche ai cristalli d’argento e colori. Le poesie esposte sono inedite ed edite e sono tratte dalle raccolte “Rea d’Amore” de Il Quaderno edizioni (2019) e “Ceneri ardenti” di Printart Edizioni (2021) della poetessa pluripremiata Elvira Venosi.

Leggi anche:

Salerno, donna ferita per il cedimento di una grata: indaga la Polizia Municipale

Un percorso fotografico/poetico sull’universo femminile

Il percorso fotografico/poetico indaga l’universo femminile dall’infanzia alla maturità, facendo rivivere le debolezze, la determinazione, il coraggio e la forza inarrestabile della donna. La mostra presenta ritratti di donne di tutte le età, con gli occhi scintillanti e ciò nonostante assenti. La scoperta della fisicità femminile, della sua bellezza statuaria, sognante o finanche asessuata, metafisicamente sposa, eterea ed eterna Musa ispiratrice per sinuosità e sensualità del suo corpo, è un altro aspetto protagonista della mostra.

Orari di apertura e chiusura della mostra

La mostra “La mia donna: il ritratto di poesia” sarà visitabile gratuitamente dal giorno dell’inaugurazione fino al 31 marzo 2023. La mostra sarà aperta nei giorni di apertura del Castello Arechi, ovvero dal martedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 15.00.

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Posidonia oceanica, Agropoli

Agropoli: ecco nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata

Dalla regione Campania arrivano 500 mila euro per la rimozione e lo…

Maria Pandolfo

A Sant’Arsenio, la signora Maria compie 100 anni: la storica bottegaia oggi trisavola festeggiata da tutto il paese

La signora Maria, per tutti "re Cicerino", è stata festeggiata da rappresentanti…

Panorama Controne

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Un racconto corale che attraverso castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.