Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”: al Da Vinci di Sapri la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“La lezione interculturale di Carlo Pisacane”: al Da Vinci di Sapri la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”

“La lezione interculturale di Carlo Pisacane”: al Da Vinci di Sapri la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 30 Agosto 2023
Condividi
Istituto Leonardo Da Vinci Sapri

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”, con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”. Un incontro ideato dal Prof. Leone Melillo, dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e Direttore della Rivista, promosso dal Comune di Sapri e dal “Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane di Sapri”. Moderatore dell’incontro, il Dirigente scolastico, Prof. Corrado Limongi, che è anche socio fondatore del “Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane di Sapri”, nonché componente del comitato editoriale della Rivista. Dopo i saluti del Sindaco di Sapri, Dott. Antonio Gentile e del Presidente del “Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane di Sapri”, Dott. Alfonso Andria, discuteranno il Prof. Leone Melillo, il Prof. Cesare Pifano, Direttore del “Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane di Sapri”, la Prof.ssa Albana Tole, Viceministro dell’Istruzione e dello Sport, della Repubblica albanese, il Prof. Marcelo Lopez Mesa, dell’Accademia Nazionale delle Scienze – Buenos Aires, il Prof. Pablo Rafael Banchio, della Facoltà Interamericana di Scienze Sociali.

La giornata

Al convegno parteciperanno anche alte personalità del Governo italiano e albanese (il Prof. Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura della Repubblica italiana e l’On. Milva Ekonomi, Ministro per gli Standard ed i Servizi della Repubblica albanese); personalità del mondo accademico e della scuola (il Prof. Antonio Garofalo, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ed il Dott. Ettore Acerra, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania); personalità del mondo politico (il Prof. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli); personalità del mondo della Giustizia (Avv. Francesco Urraro, Consiglio di Presidenza del Consiglio di Stato); personalità della comunicazione e della cultura storica e letteraria (l’Avv. Romano Ciccone, Consigliere di amministrazione di “Rai Way”, il Prof. Silverio Lamonica, Presidente dell’“Associazione Carlo Pisacane di Ponza”, il Prof. Cosimo D. Pascarelli, scrittore e saggista). Un’iniziativa che vuole segnare una linea di approfondimento interculturale sul Risorgimento e sulle vicende legate al processo storico di liberazione e indipendenza, in un’ottica di storiografia interculturale, attraverso un itinerario tracciato dalla Storia delle istituzioni, delle dottrine politiche e della pedagogia.

La rivista

Il nome “Il Pozzo”, come anche il logo curato da Eufemia Riccio, avverte le suggestioni di un antico monumento del centro storico del Comune di Tortorella, che fu luogo di ispirazione per la realizzazione della Rivista. Il convegno sarà svolto in modalità mista e potrà essere seguito anche attraverso il canale Youtube https://www.youtube.com/@iisleonardodavincisapri4322?si=Qxn6HHWMrGemssdB

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image