• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La crostata di mele e noci: un delizioso dolce ricco e nutriente

La crostata di mele e noci è una ricetta facile da preparare e con pochi ingredienti. Può essere servita come dessert o come spuntino

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 12 Marzo 2023
Condividi
Crostata di mele e noci

La crostata di mele e noci è un dolce ricco e nutriente, perfetto per deliziare i palati di chiunque. La dolcezza delle mele è armoniosamente bilanciata dalla croccantezza delle noci, rendendo questa torta un piacere al palato. La crostata di mele e noci è anche un’ottima alternativa alle tradizionali crostate di frutta. È una ricetta facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti. Può essere servita come dessert o come spuntino, ed è anche un’ottima idea per una merenda pomeridiana.

Gli ingredienti

Per preparare la crostata di mele e noci è necessario avere a disposizione: 500 g di farina, 300 g di burro, 200 g di zucchero, 2 uova, 2 mele, 2 cucchiai di noci, 1 bustina di lievito, 1 pizzico di sale.

Il procedimento passo-passo

Inizia con la preparazione della pasta frolla: in una ciotola unisci la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero, le uova, la bustina di lievito e un pizzico di sale. Impasta velocemente, quindi avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno mezz’ora.

Successivamente, sbuccia e taglia le mele a fettine sottili. Prendi una teglia da crostata, prendi la pasta frolla dal frigo e conservane un pezzo per fare le strisce, con la parte restante stendila su un piano di lavoro infarinato e adagiala nella teglia. Bucherella la superficie, quindi distribuisci le mele sulla pasta frolla. Cospargi con zucchero e noci.

Prendi la pasta frolla rimasta e stendila su un foglio di carta da forno. Ricava delle strisce di circa mezzo centimetro di larghezza e adagiale sopra la superficie della crostata.

Inforna la crostata di mele e noci a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.

Come servire la torta di mele

Una volta cotta, la crostata di mele e noci deve essere servita calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da una spruzzata di panna montata.

Come conservare la torta di mele

La crostata di mele e noci può essere conservata per circa 2-3 giorni a temperatura ambiente. Se vuoi conservarla a lungo, può essere congelata per un periodo di tempo più lungo.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.