• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Croce Giubilare dei Giovani in cammino nel Vallo di Diano | VIDEO

Il cammino si concluderà il 12 aprile nella Concattedrale di Policastro. L’obiettivo è stimolare nei giovani il desiderio di superare i propri limiti

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Marzo 2025
Condividi
Sant'Arsenio, croce giubilare

La Croce Giubilare dei Giovani sta percorrendo il Vallo di Diano, dopo essere stata consegnata ai giovani durante la celebrazione eucaristica del 2 febbraio nella Cattedrale di Teggiano, officiata dal vescovo della Diocesi di Teggiano -Policastro, Mons. Antonio De Luca. Da quel giorno, la croce è stata portata a piedi nei territori degli Alburni, per poi giungere nel Vallo di Diano e proseguire, nei prossimi giorni, nel Golfo di Policastro. Il cammino si concluderà il 12 aprile nella Concattedrale di Policastro. L’obiettivo è stimolare nei giovani il desiderio di superare i propri limiti, abbandonando la propria confort zone e scegliendo con coraggio di rompere schemi e pregiudizi.

Le tappe

La prima tappa è stata la Chiesa del Sacro Cuore di Prato Perillo, da cui la croce è proseguita verso le altre parrocchie di Teggiano. Negli ultimi giorni, la croce, partita da Petina, è arrivata a Polla, dove i giovani di Petina l’hanno consegnata ai giovani di Polla presso il Convento di Sant’Antonio. Un cammino che ha visto sempre presente don Donato Varuzza, Direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale. A Polla, dopo la tappa al Convento di Sant’Antonio, è stato organizzato un pellegrinaggio al Calvario, concludendo la giornata presso la Chiesa di San Nicola dei Latini e Santa Maria dei Greci.

La tappa a Sant’Arsenio

Ieri sera, il passaggio della croce a Sant’Arsenio ha segnato un altro momento significativo, con la croce, accompagnata da don Donato e dai giovani di Polla, consegnata alla comunità parrocchiale di Sant’Arsenio, guidata da don Martino Romano. Dopo aver visitato le chiese del paese e la Chiesa Madre, la croce sarà portata nelle scuole locali e accolta nell’aula consiliare del Comune. Al termine della giornata di domani, la croce sarà consegnata alla comunità parrocchiale di San Pietro al Tanagro. Le prossime tappe includeranno le parrocchie di Sala Consilina, Sassano, Monte San Giacomo, Padula, Montesano, Casalbuono, Buonabitacolo e Sanza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:croce giubilarevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.