La chiesa di Cristo Re a Polla ha ospitato la cerimonia della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, organizzata dalla Compagnia di Sala Consilina guidata dal capitano Veronica Pastori.
Un appuntamento carico di significato che ha riunito istituzioni, forze dell’ordine, associazioni e cittadini in un momento di forte unità territoriale.
La celebrazione
La celebrazione eucaristica, presieduta da don Gabriele Petrocelli, si è svolta in un clima di profonda partecipazione, nonostante l’assenza del vescovo monsignor Antonio De Luca, costretto a rinunciare per motivi di salute.
A prendere parte alla cerimonia sono stati numerosi sindaci dei comuni del Vallo di Diano e del Tanagro, i comandanti delle stazioni dipendenti dalla Compagnia di Sala Consilina, le associazioni dei Carabinieri in congedo di Caggiano e Bellosguardo, oltre a numerose rappresentanze militari e civili. Molto significativa anche la presenza degli studenti delle scuole di Polla.
Le dichiarazioni
Nel suo intervento, il capitano Veronica Pastori ha espresso gratitudine verso tutti i partecipanti, ricordando i “Carabinieri di ieri e di oggi che hanno dato la propria vita nell’adempimento del dovere”. E ha aggiunto: “La scelta di essere fedeli è talvolta la più difficile, ma è quella che ci permette di guardare negli occhi i nostri figli e nipoti per un futuro migliore”.
La preghiera della Virgo Fidelis è stata affidata alla voce del maresciallo Laura Farinola.

