Attualità

La Città di Eboli esprime vicinanza ai lavoratori della FOS

Il Sindaco di Eboli Mario Conte torna sulla questione della Fos- Prysmian esprimendo solidarietà e vicinanza nella difesa della vita lavorativa dello stabilimento.

Silvana Scocozza

1 Febbraio 2024

La vicinanza istituzionale e quella espressa anche a nome di tutta la comunità località x. Così il Sindaco di Eboli Mario Conte torna sulla questione della Fos- Prysmian esprimendo solidarietà e vicinanza nella difesa della vita lavorativa dello stabilimento. Il primo cittadino di Eboli, insieme agli altri Sindaci del territorio, ha partecipato al tavolo di confronto convocato dal Prefetto di Salerno per tentare una risoluzione della vertenza.

Le dichiarazioni

«Non è una vicenda che riguarda solo il territorio dove ha sede lo stabilimento, sia perché i lavoratori provengono da diversi comuni, compreso Eboli, sia perché è a rischio una eccellenza produttiva del Sud e dell’Italia tutta – ha detto il Sindaco di Eboli – E’ impensabile distruggere un patrimonio di competenze e professionalità in un momento storico già così drammatico per il nostro paese. Facciamo appello al Governo perché continui l’opera di mediazione verso la proprietà che possa salvare le maestranze e la produzione in loco». Sulla vicenda Fos stridono alcuni silenzi istituzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Vallo della Lucania, turismo: ecco l’incontro dell’assessore Casucci con gli operatori turistici

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto utile per condividere indicazioni operative e avviare un percorso partecipato verso il riconoscimento delle DMO regionali

Chiara Esposito

27/05/2025

La mozzarella di Eboli si candida alle “Deco Nazionali”

L'evento si è tenuto a Lecce, nel fine settimana scorso. Nel Salento era presente una delegazione ebolitana guidata dall’assessore Vincenzo Consalvo

Un centro di medicina iperbarica all’ospedale di Agropoli: c’è il decreto regionale

L'iniziativa, annunciata nel 2021 dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha subito ritardi a causa di problematiche burocratiche e variazioni nei costi di acquisizione dell’apparecchiatura

Alle spiagge di Agropoli la “Bandiera verde dei pediatri 2025”

Sono 158 le spiagge insignite del riconoscimento assegnato da una giuria composta da 3.075 pediatri

San Giovanni a Piro sotto shock, la comunità si prepara per l’addio al giovane Domenico: oggi l’ultimo saluto

L'ultimo saluto oggi pomeriggio alle ore 16:00 presso la Chiesa Madre di San Giovanni a Piro

Torna alla home