Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La cilentana Vincenza Riccio tra i finalisti del concorso letterario “incostieramalfitana.it Festa del libro in Mediterraneo”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La cilentana Vincenza Riccio tra i finalisti del concorso letterario “incostieramalfitana.it Festa del libro in Mediterraneo”

Vincenza Riccio originaria di Tortorella, autrice del libro "Una strada nuova". Leggi per maggiori dettagli

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 19 Giugno 2023
Condividi
Vincenza Riccio

L’importante concorso letterario “incostieramalfitana.it Festa del libro in Mediterraneo”, organizzato da Alfonso Bottone, ospita l’opera “Una strada nuova” di Vincenza Riccio. La giovane autrice cilentana avrà l’opportunità di partecipare ai “salotti” delle novità letterarie durante la XVII edizione della rassegna che si svolge nei luoghi simbolo della Costiera Amalfitana.

I suggestivi luoghi della Costiera Amalfitana, tra cui Atrani, Cetara, Maiori, Minori, Praiano, Tramonti, Vietri sul Mare e Salerno, diventeranno affascinanti salotti letterari e cornici stimolanti per gli eventi culturali di questa edizione del festival.

Vincenza Riccio autrice di Tortorella

“Una strada nuova” è tra i libri in lizza per il prestigioso Premio Costadamalfilibri, la cui premiazione avverrà il 14 luglio a Cetara. Vincenza Riccio, promettente scrittrice emergente originaria di Tortorella, presenterà il suo libro nel salotto letterario di Maiori il 22 giugno alle ore 20:00.

Nel suggestivo Palazzo Mezzacapo, nel Salone degli Specchi, Vincenza Riccio condividerà la storia e le emozioni del suo libro insieme ad altri finalisti del Premio, tra cui Giuseppina Mellace con “La marcia su Roma” e Maria Delfina Tommasini-Giuseppina Mellace con l’opera “I senza voce”.

“Una strada nuova” rappresenta il secondo romanzo della giovane scrittrice, dopo il suo esordio nel 2014 con “Furono solo margherite”. Il libro narra una storia ambientata in una piccola cittadina del Sud, in cui le vite di vari personaggi si intrecciano, ognuno alle prese con le proprie difficoltà e scelte. La protagonista, Aleide, decide di lasciare il suo paese natale in Cilento, i suoi amici d’infanzia e le sue certezze, per trasferirsi altrove. Il suo incontro con Leonardo, un affascinante architetto sempre in viaggio per l’Italia per seguire i suoi cantieri, e l’inizio di una appassionante relazione, stravolgono la sua routine e la spingono a comunicare con Carla, un personaggio misterioso a cui Aleide inizia a scrivere lettere introspettive, dalle quali emergono confessioni intime e coinvolgenti.

La festa del libro in Mediterraneo

La Festa del Libro in Mediterraneo si conferma così come un evento culturale di grande rilievo, offrendo un’occasione straordinaria per esplorare nuove opere letterarie, incontrare autori di spicco e immergersi nella bellezza mozzafiato della Costiera Amalfitana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image