• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Bretella Agropoli-Eboli può essere una soluzione ai disagi del traffico? Parola ai cittadini

Ecco cosa emerge dal sondaggio

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 7 Giugno 2025
Condividi

Il recente ponte del 2 giugno ha riportato alla ribalta un problema annoso per il Cilento: i disagi al traffico sulla statale 18. Code chilometriche, tempi di percorrenza dilatati e un senso di frustrazione diffuso hanno caratterizzato ancora una volta i rientri e le partenze da e per le località turistiche del Cilento.

La Bretella Agropoli-Eboli

La questione della bretella Agropoli-Eboli non è nuova. Si tratta di un’infrastruttura viaria ipotizzata da tempo per alleggerire il traffico sulla statale 18, soprattutto nel periodo estivo e in occasione dei ponti, quando il flusso di veicoli aumenta esponenzialmente. L’idea è quella di creare un collegamento più diretto tra Agropoli e il raccordo autostradale di Eboli, bypassando il tratto più critico della statale e riducendo i tempi di viaggio.

Il sondaggio

Dalle opinioni raccolte tra i cittadini di Agropoli, emerge un quadro che riflette sia la necessità di risolvere i problemi cronici di traffico, sia alcune perplessità sull’efficacia e l’impatto dell’opera. Molti intervistati esprimono una chiara stanchezza per i continui ingorghi sulla statale 18, specialmente durante i periodi di punta come i ponti festivi e le vacanze estive. Vedono la bretella come una potenziale soluzione per decongestionare la statale, rendendo più agevole l’accesso al Cilento e, di conseguenza, favorendo il turismo e l’economia locale. Tuttavia, non mancano le voci critiche.

Leggi anche:

Incidente a Palinuro: auto finisce contro un’abitazione e rompe le tubature dell’acqua

Alcuni cittadini dubitano che la bretella possa da sola risolvere completamente il problema, suggerendo la necessità di soluzioni più integrate, come il potenziamento dei trasporti pubblici o una migliore gestione dei flussi veicolari. Altri sollevano preoccupazioni sull’impatto ambientale dell’opera, auspicando che la sua realizzazione avvenga nel pieno rispetto del paesaggio e del territorio circostante.

TAG:Agropolibretella agropoli-eboliCilentosondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

Albero albanella

Albanella, pericoli da maltempo. In località Cappasanta albero ostruisce la strada

Tempo in miglioramento, ma continuano a registrarsi disagi sul territorio

Lavori lungomare Salerno

Ripresi i lavori di ripascimento a Salerno, ruspe in azione sul Lungomare

Tornano in azione le ruspe sul litorale per il ripascimento. Al centro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.