Attualità

La Bretella Agropoli-Eboli può essere una soluzione ai disagi del traffico? Parola ai cittadini

Ecco cosa emerge dal sondaggio

Angela Bonora

7 Giugno 2025

Il recente ponte del 2 giugno ha riportato alla ribalta un problema annoso per il Cilento: i disagi al traffico sulla statale 18. Code chilometriche, tempi di percorrenza dilatati e un senso di frustrazione diffuso hanno caratterizzato ancora una volta i rientri e le partenze da e per le località turistiche del Cilento.

La Bretella Agropoli-Eboli

La questione della bretella Agropoli-Eboli non è nuova. Si tratta di un’infrastruttura viaria ipotizzata da tempo per alleggerire il traffico sulla statale 18, soprattutto nel periodo estivo e in occasione dei ponti, quando il flusso di veicoli aumenta esponenzialmente. L’idea è quella di creare un collegamento più diretto tra Agropoli e il raccordo autostradale di Eboli, bypassando il tratto più critico della statale e riducendo i tempi di viaggio.

Il sondaggio

Dalle opinioni raccolte tra i cittadini di Agropoli, emerge un quadro che riflette sia la necessità di risolvere i problemi cronici di traffico, sia alcune perplessità sull’efficacia e l’impatto dell’opera. Molti intervistati esprimono una chiara stanchezza per i continui ingorghi sulla statale 18, specialmente durante i periodi di punta come i ponti festivi e le vacanze estive. Vedono la bretella come una potenziale soluzione per decongestionare la statale, rendendo più agevole l’accesso al Cilento e, di conseguenza, favorendo il turismo e l’economia locale. Tuttavia, non mancano le voci critiche.

Alcuni cittadini dubitano che la bretella possa da sola risolvere completamente il problema, suggerendo la necessità di soluzioni più integrate, come il potenziamento dei trasporti pubblici o una migliore gestione dei flussi veicolari. Altri sollevano preoccupazioni sull’impatto ambientale dell’opera, auspicando che la sua realizzazione avvenga nel pieno rispetto del paesaggio e del territorio circostante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Torna alla home