Politica

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il Comune di Ispani è al centro di una controversia amministrativa e politica. Il gruppo consiliare di minoranza, “RinàscIspani”, ha infatti presentato un ricorso formale al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR). La motivazione alla base di questa azione legale è la presunta mancata applicazione della normativa sulla quota rosa nella composizione della giunta comunale.

La denuncia della minoranza e la richiesta di chiarimenti disattesa

“RinàscIspani” ha sollevato la questione della rappresentanza di genere fin dai primi atti dell’amministrazione guidata dall’attuale sindaco. Secondo quanto denunciato, il gruppo ha presentato per ben due volte una richiesta formale di chiarimenti al primo cittadino in merito al mancato rispetto delle norme che regolano l’equilibrio di genere nell’organo esecutivo.

Il consigliere di minoranza Ionnito ha rimarcato la persistente assenza di riscontri: «Per ben due volte abbiamo presentato formale richiesta di chiarimenti al sindaco sulla mancata applicazione delle norme relative alla rappresentanza di genere. Nonostante l’obbligo di risposta previsto dalla legge, non abbiamo ricevuto alcun riscontro, né noi né la cittadina che ha sollevato la questione».

Il mancato riscontro in contrasto con i valori di trasparenza

Il gruppo di minoranza ha voluto evidenziare la contraddizione tra il comportamento dell’amministrazione e i valori di trasparenza e rispetto delle regole ai quali pubblicamente dichiara di aderire. La mancata fornitura di una spiegazione su un tema di tale rilevanza istituzionale e sociale è stata interpretata dalla minoranza come un segnale negativo.

La decisione di ricorrere al TAR è stata la naturale conseguenza del silenzio istituzionale. Il consigliere Ionnito ha annunciato la mossa: «Pertanto, come già anticipato, abbiamo deciso di presentare un ricorso formale al TAR, insieme alla cittadina che si era offerta di ricoprire la quota femminile non considerata nel primo consiglio comunale di questa giunta».

Tutela della legalità e parità di genere: le motivazioni del ricorso

“RinàscIspani” tiene a precisare la natura dell’iniziativa. L’atto non viene presentato con spirito polemico, ma è un’azione volta a tutelare principi fondamentali del diritto amministrativo e della vita democratica locale.

Il gruppo di minoranza ribadisce che il ricorso al TAR rappresenta un atto di tutela dei principi di parità di genere, di legalità e di trasparenza amministrativa, considerati essenziali per il corretto funzionamento delle istituzioni locali. L’obiettivo, pertanto, è ristabilire il rispetto delle norme e garantire una rappresentanza equa e conforme alla legge all’interno della giunta comunale di Ispani.

Condividi
Pubblicato da