Attualità

Intitolazione Centro Studi di Piaggine al Dott. Angelo Ciniello | VIDEO

Piaggine. Il 16 agosto il Centro Studi, ex concento dei Cappuccini, è stato intitolato al compianto Angelo Ciniello.

Alessandra Pazzanese

17 Agosto 2023

È stata una cerimonia tanto sentita e partecipata dalla popolazione quella svoltasi, durante il pomeriggio del sedici agosto, a Piaggine per l’intitolazione del Centro Studi, ex Convento dei Cappuccini, al compianto sindaco del paese, Angelo Ciniello. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Pizzolante che ha discusso la proposta durante la pubblica seduta del Consiglio Comunale.

InfoCilento - Canale 79

Il ricordo di un amico

Durante la cerimonia, il primo cittadino ha ricordato, con visibile emozione, le doti umane di Angelo Ciniello: “Ricordare un amico che purtroppo il destino ci ha strappato via prima del tempo, non è semplice. Angelo è stato un amico generoso, un padre di famiglia affettuoso, un uomo delle istituzioni rigoroso e integerrimo. Questa giornata ha lo scopo di non dimenticarlo, ma anche di tramandare ai nostri posteri la serietà e la professionalità, così come la sua pacatezza di Angelo, professionista che non aveva orario se c’era da fare un intervento, spesso in territori impervi e sotto le intemperie” ha affermato Pizzolante ricordando che il dottore Ciniello è stato un esempio per l’intera comunità.

Un persona semplice e preparata

Angelo era espressione autentica della nostra terra: persona semplice e preparata, molto legata alle proprie origini e tradizioni; è stato amministratore sicuramente più attento ai doveri che ai diritti. Dedichiamo a lui questo Centro Studi non a caso: fu proprio lui, durante il suo mandato, a inseguire con impegno il recupero dell’intero complesso conventuale candidando alla regione Campania il progetto esecutivo che trovò successiva copertura finanziaria. Senza la sua azione qui ci sarebbe stato solo un vecchio parcheggio e un muro cadente” ha concluso il sindaco.

I partecipanti alla cerimonia

Alla cerimonia hanno preso parte anche l’ex sindaco di Piaggine, Carmine Pipolo, il sindaco di Felitto, Carmine Casella, il sindaco di Sacco, Franco Latempa, il Presidente della Comunità Montana Calore Salernitano Angelo Rizzo, il dott. Luigi Morena in rappresentanza dell’Ordine dei Veterinari di Salerno e l’On. Carmelo Conte. A concludere la serata, alla quale hanno preso parte tutti i rappresentanti dell’amministrazione comunale, l’emozionante ricordo della prof.ssa Maria Teresa Vairo, vedova di Angelo Ciniello, che ha ringraziato tutti i presenti portando anche i saluti dei figli Carmelo, Francesco e Lorenzo, con i quali ha tolto il velo alla targa commemorativa predisposta dall’amministrazione.

Chi era Angelo Ciniello

Ciniello è stato Dirigente del Distretto ASL di Roccadaspide, coinvolto attivamente in politica da sempre fino ad arrivare a ricoprire la carica di sindaco di Piaggine, dal 2007 al 2012, spinto dall’amore per il suo paese e per la sua famiglia ha portato avanti sempre con fierezza idee e progetti volti alla riqualificazione ed alla crescita attiva di Piaggine. Figlio unico di genitori emigrati verso il Nuovo Continente, ha sempre dimostrato a tutti il suo attaccamento al territorio. Grazie anche al suo lavoro è stato considerato il “sindaco del Popolo” dai cittadini tutti dai tantissimi allevatori della zona: nato e cresciuto al centro storico del paese in una famiglia di stirpe pastorale, appassionato di agricoltura e votato alla conoscenza come ideologia di vita è diventato, con il tempo, uno stimato veterinario amico di tutti, sindaco filantropo che ha donato il suo stipendio per creare un fondo per le famiglie meno abbienti del paese, sempre presente per chiunque avesse bisogno. Viveva per gli animali e per la sua montagna alla quale dedicava tante attività di promozione ancora attive sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home