Attualità

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Redazione Infocilento

5 Settembre 2025

Tv

InfoCilento TV è pronta a riaccendere i riflettori con una programmazione ricca di novità e volti familiari. L’emittente, visibile sul canale 79 del digitale terrestre in provincia di Salerno e in streaming ovunque su InfoCilento.it, vuole confermarsi un punto di riferimento per l’informazione e l’intrattenimento locale, offrendo un’esperienza televisiva dinamica e autentica.

InfoCilento - Canale 79

La programmazione che prenderà il via il 15 settembre è pensata per informare, intrattenere e connettere il pubblico, mettendo in luce l’impegno di InfoCilento nel valorizzare il territorio attraverso contenuti di alta qualità.

Informazione in primo piano

L’informazione rimane il cuore pulsante di InfoCilento TV. Ogni giorno alle 13:55, il telegiornale offre un quadro chiaro e approfondito su cronaca, politica, attualità e sport.

Ma prima, per iniziare la giornata informati, già dal prossimo 8 settembre, l’appuntamento è alle 9:00 con Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e cultura. Con ospiti in studio e immagini da tutta la provincia, questo programma condotto da Serena Vitolo è il modo perfetto per rimanere aggiornati sulle notizie e gli eventi del territorio, ma anche per conoscere le sue meraviglie, i suoi limiti, le sue menti capaci di eccellere anche oltre i confini locali.

Lo sport: “In Campo” e una prestigiosa partnership

Per gli amanti del calcio, l’inizio di settimana è imperdibile. InfoCilento è media partner dell’U.S. Agropoli 1921 e trasmetterà tutte le partite della squadra in diretta nel weekend e in replica il lunedì alle ore 15.

In serata, alle 21:15, torna il format In Campo, condotto da Chiara Esposito e Manuel Chiariello. Il programma analizza i campionati dalla Serie D alla Promozione, con ospiti in studio e le opinioni di Alessandro Pippa e Christian Vitale. Immagini, rubriche e approfondimenti e l’interazione del pubblico, arricchiranno la serata.

Politica e società

Il martedì sera, Palazzo di Città, condotto dal direttore Ernesto Rocco, con la partecipazione di Bruno Mautone, offre un’analisi rigorosa e chiara sulla politica locale.
Confronti e dibattiti animeranno la puntata.

A precedere la trasmissione un nuovo programma in versione podcast: Comment…Ale. Alessandro Pippa e Manuel Chiariello analizzeranno la settimana sportiva in versione coinvolgente e divertente.

Il mercoledì, la programmazione si arricchisce con altri due format:

  • Alle 20:40, Parola all’Esperto, con Angela Bonora, offre consigli e approfondimenti su salute e benessere in compagnia di ospiti specializzati. Non mancheranno rubriche, uno spazio social e la possibilità di interagire direttamente con gli ospiti.
  • A seguire Una Finestra sul Mondo: con Raffaella Giaccio, un viaggio alla scoperta delle meraviglie della provincia, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico.

Spazio ai cittadini

Giovedì alle 20:40 una novità: Alessandra Pazzanese condurrà Maestri del fare, una rubrica dedicata a persone, comunità, associazioni attive nell’ambito sociale e del volontariato.

Alle 21:15 si rinnova l’appuntamento con l’innovativo City Live – Parola ai cittadini: il programma condotto da Maria Emilia Cobucci, che dà voce ai telespettatori e alle loro domande rivolte agli amministratori locali.

Varietà ed intrattenimento

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e orario. Andrà in onda dal martedì al giovedì alle ore 15:00: il programma si apre a musicisti, attori e artisti, offrendo interviste e racconti sul mondo dello spettacolo locale. Un’occasione di intrattenimento e varietà per vivere il pomeriggio in compagnia.

Cronaca nera e misteri

Il venerdì alle 20:40, un’altra novità: Crimini e Delitti con Maria Emilia Cobucci che raddoppia l’impegno nella nuova programmazione: a lei il compito di esplorare i casi di cronaca più inquietanti avvenuti sul territorio. Il programma, con la partecipazione settimanale dell’avvocato Francesco Barone e con Maria Vittoria Delli Priscoli in redazione, offre un’analisi dettagliata e documentata dei fatti e degli aspetti legali. La rubrica religiosa Giona, curata da Vito Rizzo, si conferma alle 21:15.

Il weekend

Oltre allo sport, la domenica è dedicata all’informazione, grazie al Tg Week, alla musica, agli approfondimenti.

Sotto la guida dell’editore Domenico Cerruti, InfoCilento TV continua a investire con passione e competenza, offrendo una programmazione dinamica che riflette la vitalità del Cilento. La nuova stagione, che sarà arricchita da tante altre rubriche (locali e nazionali), è un invito a scoprire, informarsi e partecipare alla vita del territorio, con una televisione sempre più vicina alla sua gente.

Nel corso dell’autunno, inoltre, nuovi format andranno ad arricchire il palinsesto di InfoCilento Tv.

Come vedere InfoCilento Tv

InfoCilento si può vedere sul canale 79 del digitale terrestre in tutta la provincia di Salerno (esegui la ricerca sul tuo televisore in caso di problemi) e in streaming nella sezione tv o attraverso l’app di InfoCilento, scaricabile gratuitamente da tutti gli store.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Torna alla home