Attualità

InfoCilento non va in vacanza: continuano le attività di informazione e promozione del territorio

L'editoriale di Domenico Cerruti: «Tante le attività in programma a partire da settembre, ma andiamo avanti con umiltà e determinazione»

Redazione Infocilento

14 Agosto 2023

Domenico Cerruti

InfoCilento non va in ferie. La stagione estiva non ferma le nostre attività di informazione e programmazione di eventi. L’arrivo dei turisti nel nostro splendido territorio ci spinge ad essere ancora più presenti e a proporci anche come mezzo di promozione delle nostre eccellenze che abbondano in ogni ambito. È questa la filosofia che da nove anni ormai anima anche il Premio Primula d’Oro ideato dalla nostra redazione. Lo scorso 7 luglio presso l’Antica Fornace di Agropoli abbiamo premiato i finalisti che voi utenti avete scelto per le categorie Politica, Cultura, Imprenditoria, Enogastronomia, Sport, Eventi, Associazionismo, Social.

InfoCilento - Canale 79

Al di là dei singoli piazzamenti, ha vinto come sempre il territorio che continua ad esprimersi attraverso il talento e le capacità di tante persone la cui scelta di vita è legata al desiderio di rimanere, di migliorarsi costantemente perché anche la realtà di cui sono parte migliori; tutti i premiati sono coloro che fanno di quella famosa resilienza un imperativo quotidiano. Il momento più emozionante della cerimonia, tuttavia, è stato sicuramente quello della consegna del Premio alla Memoria.

La redazione di InfoCilento ha scelto di attribuirlo quest’anno al dottor Gerardo Coraggio, un pediatra stimatissimo e un uomo amatissimo recentemente scomparso. Le parole della figlia Giovanna hanno commosso la platea confermandoci la bontà della nostra scelta.

Vorrei esprimere a voi utenti e lettori il mio più sincero grazie per aver partecipato in così tanti alle fasi di votazione sul web; solo in quella finale sono stati oltre tredicimila i voti pervenuti. Questo ci conferma che il nostro portale va consolidandosi sempre di più, perfezionando e ampliando l’offerta di informazione e guadagnando costantemente consensi da parte vostra.

Anche dal nostro canale tv, il 79 del digitale terrestre, arrivano dati incoraggianti. Il nostro palinsesto si arricchisce e da settembre saranno tante le novità che lo riguarderanno.

Nel frattempo sono felice di anticiparvi che stiamo lavorando ad una grande festa della tv: sarà un evento per festeggiare insieme a voi il lancio di questa avventura sul digitale terrestre.

L’organizzazione di eventi rimane una delle nostre prerogative perché è dagli eventi di qualità che passa la promozione del territorio. InfoCilento continuerà ad essere un punto di riferimento anche per le realtà sportive locali con particolare attenzione a quelle legate alle istituzioni scolastiche. In questi mesi estivi prosegue l’interlocuzione con gli istituti di istruzione di diverso grado perché il riavvio delle attività didattiche ci trovi pronti a fare rete nell’interesse dei più giovani.

Un’estate fa il progetto InfoCilento era soltanto un sogno, ad un anno di distanza mi ritrovo alla guida di quella che è già una magnifica realtà e che, grazie a voi, mi gratifica ogni giorno di più. Proprio a voi – dunque – l’augurio di un tempo di sereno relax, senza dimenticare di seguirci anche sotto l’ombrellone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home