• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Influenza stagionale, boom di accessi negli ospedali salernitani: ecco come prevenirla

Negli ultimi giorni si registra un incremento di presenze nelle strutture sanitarie

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 7 Gennaio 2025
Condividi
Febbre

Negli ultimi giorni, si registra un incremento di presenze nelle strutture sanitarie determinato in gran parte da pazienti colpiti dall’influenza stagionale.

Il picco influenzale è atteso questa settimana o, più probabilmente, la prossima. Per fronteggiare l’aumento degli accessi previsto, le autorità sanitarie stanno adottando misure straordinarie al fine di ridurre le situazioni di emergenza.

Ecco il vademecum per prevenirla

La prevenzione rimane la strategia più efficace per contenere la diffusione del virus e limitarne le complicanze. Ecco alcune raccomandazioni utili per proteggersi:

Vaccinazione antinfluenzale: La vaccinazione è il metodo più sicuro per prevenire l’influenza e ridurre il rischio di complicanze. È fortemente consigliata agli anziani, ai bambini, alle donne in gravidanza e alle persone con patologie croniche. È possibile prenotare il vaccino presso il Poliambulatorio Exacta.

Igiene delle mani: Lavare frequentemente le mani con acqua e sapone o utilizzare un disinfettante a base alcolica per ridurre il rischio di contagio.

Etichetta respiratoria: Coprire bocca e naso quando si tossisce o starnutisce, utilizzando un fazzoletto o il gomito, per evitare di diffondere i virus nell’ambiente.

Evitare il contatto con persone malate: Se possibile, mantenere una distanza di sicurezza da chi manifesta sintomi influenzali.

Stile di vita sano: Una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e un sonno adeguato aiutano a rafforzare il sistema immunitario.

Se, nonostante le precauzioni, si contrae l’influenza, è possibile alleviare i sintomi seguendo questi consigli:

Riposo: Rimanere a letto è fondamentale per consentire all’organismo di recuperare le energie necessarie per combattere il virus.

Idratazione: Bere molti liquidi è essenziale per evitare la disidratazione. Preferire acqua, tisane calde e brodo.

Umidificare l’ambiente: Usare un umidificatore o ricorrere ai suffumigi può aiutare a decongestionare le vie respiratorie.

Quando rivolgersi al medico?

L’influenza, nella maggior parte dei casi, si risolve spontaneamente in pochi giorni. Tuttavia, è opportuno consultare un medico se:

  • La febbre rimane alta e persistente.
  • Si manifestano difficoltà respiratorie.
  • I sintomi non migliorano dopo alcuni giorni.
  • Si appartiene a una categoria a rischio (anziani, bambini, persone con patologie croniche).
TAG:influenza stagionalesanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

Futsal: Feldi in testa, Sporting secondo. Inizio da sogno per le salernitane

Doppia vittoria nel week-end per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.