Cilento

Incidente mortale a Linora: disposta autopsia su corpo della 77enne

La salma di Rosa Santomarino è presso l'ospedale di Eboli in attesa dell'autopsia che verrà eseguita nelle prossime ore

Ernesto Rocco

12 Ottobre 2023

Incidente Linora

Autopsia sul corpo di Rosa Santomartino, 77 anni, originaria di Portici ma residente a Licinella, investita mentre attraversava la Strada provinciale 278, che collega Agropoli con Capaccio Paestum. L’incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18.

La tragedia nei pressi del Linora Village

La vittima, accompagnata da un’amica, stava attraversando la strada , quando è stata colpita da una Fiat Idea. A bordo del veicolo c’erano quattro giovani operai di una ditta locale. L’impatto è stato così violento che l’anziana ha sfondato il parabrezza della vettura, finendo poi a diversi metri di distanza dal punto dell’incidente.

I soccorsi

Nonostante l’intervento tempestivo dell’ambulanza della Croce Rossa, la gravità delle ferite riportate da Rosa Santomartino ha causato il decesso immediato. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Agropoli, coordinati dal capitano Giuseppe Colella.

Indagini in corso

Il magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Salerno ha ordinato l’esame esterno a cura del medico legale. Successivamente è stata disposta l’autopsia. Il cadavere è presso la sala mortuaria dell’ospedale di Eboli.

Nei prossimi giorni, i periti della procura effettueranno gli esami sulla vettura per comprendere la velocità al momento dell’impatto. Allo stesso modo, si recheranno sul luogo dell’incidente per ricostruire le responsabilità delle persone coinvolte. Il conducente, subito dopo l’incidente, si è fermato per verificare l’accaduto e chiedere aiuto, ma la dinamica precisa dell’incidente sarà oggetto di approfondite indagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home