Cronaca

Incidente in mare a Battipaglia: bagnante ricoverato in gravi condizioni

Un bagnante è stato gravemente ferito dopo un tuffo in mare sulla litoranea. Ricoverato d'urgenza all'ospedale Santa Maria della Speranza, è stato poi trasferito in eliambulanza all'Umberto I di Nocera Inferiore con frattura cervicale.

Ernesto Rocco

11 Giugno 2025

Un bagnante è rimasto gravemente ferito a seguito di un tuffo in mare. È successo a Battipaglia. Le condizioni dell’uomo sono apparse immediatamente serie al personale sanitario intervenuto sul posto. Prontamente soccorso, è stato trasportato all’ospedale Santa Maria della Speranza.

Diagnosi e trasferimento d’urgenza a Nocera Inferiore

Presso la struttura ospedaliera, dopo gli accertamenti di routine, al ferito è stata diagnosticata una frattura della colonna cervicale e altre fratture alle costole. Data la gravità del quadro clinico, è stato disposto il trasferimento in eliambulanza all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. L’equipe sanitaria, diretta dal dottor Ugo Tozzi dell’ospedale Santa Maria della Speranza, ha coordinato il trasporto in ambulanza fino al piazzale dello stadio Pastena, dove l’eliambulanza del 118 è atterrata in pochi minuti.

L’intervento dei soccorsi e il presidio delle forze dell’ordine

L’allarme ha fatto scattare immediatamente il codice rosso, attivando la macchina dei soccorsi. La polizia e gli agenti della polizia municipale sono stati allertati e hanno presidiato la zona antistante lo stadio Pastena per agevolare le operazioni di atterraggio e decollo dell’elicottero. Molti curiosi si sono radunati richiamati dal rombo delle eliche, rendendo necessario un intervento per chiudere le strade di accesso al piazzale. Il ferito è stato rapidamente imbracato su una barella e condotto sull’elicottero, che ha raggiunto velocemente Nocera Inferiore.

Ricovero in neurochirurgia e dinamica da chiarire

Attualmente, il bagnante è ricoverato nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale Umberto I e, con molta probabilità, dovrà essere sottoposto a delicati interventi chirurgici. Resta ancora da chiarire la dinamica esatta dell’infortunio, avvenuto nella prima mattinata di ieri, che ha visto il malcapitato soccorso dai familiari prima dell’arrivo dei sanitari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Tg InfoCilento 30 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home