Attualità

Incendio sotto ad un viadotto. Chiusa l’Isca-Pantanelle: problemi per raggiungere Potenza da Caggiano

Incendio sotto ad un viadotto. Chiusa l’Isca-Pantanelle: problemi per raggiungere Potenza da Caggiano

Federica Pistone

30 Agosto 2023

Ancora problemi di viabilità per il territorio del Tanagro. Questa volta un importante tratto di strada che collega il Vallo di Diano ed il Tanagro con molti centri in provincia di Potenza è stata chiusa. Si tratta della SP 145 “Isca Pantanelle”, dove a causa di un grosso incendio che ha interessato una grande quantità di balle di fieno da parte di soggetti al momento ignoti, ha messo in condizioni di instabilità il viadotto Serroni. Dopo diverse ore di lavoro da parte dei Vigili del Fuoco di Potenza per domare le fiamme, da una prima ispezione visiva, una delle pile e la corrispondente trave dell’impalcato del viadotto sono state interessate dal contatto diretto e prolungato con le fiamme libere e sono state sottoposte a temperature elevate. E’ necessario quindi “escludere l’eventuale insorgenza di fenomeni dannosi a carico degli elementi strutturali, tali da pregiudicare la staticità dell’impalcato che, in esercizio, è sottoposto alle sollecitazioni dei transiti veicolari”. Per eseguire tutti gli accertamenti del caso, la Provincia di Potenza, ha chiuso il transito sul viadotto che allo stato non è ritenuto sicuro.

Il provvedimento

Una decisione che arriva per la tutela della pubblica e privata incolumità e che vedrà l’arteria chiusa in entrambe le direzioni. I veicoli in marcia sulla SS 95 Var “Tito – Brienza” nella direttrice di marcia da Tito verso Brienza avranno l’obbligo di proseguire diritto al km 7+900, in direzione della SS 598 “Fondovalle dell’Agri”. I veicoli in marcia sulla SS 95 Var “Tito – Brienza” nella direttrice di marcia da Brienza verso Tito avranno l’obbligo di proseguire diritto al km 7+900, in direzione del Raccordo Autostradale Sicignano – Potenza. I veicoli in marcia sulla SR 19 ter avranno l’obbligo di procedere lungo la autostrada A3 “Salerno – Reggio Calabria”, come da segnaletica allocata in corrispondenza della rotatoria posta all’intersezione tra la stessa SR 19 ter e la SP 442.

Gli altri interventi

Il territorio del Tanagro in questi mesi è interessato da altri importanti interventi su due viadotti il “Ficarola” e “Massavetere”. Per consentire i lavori sulla SS19 ter in direzione Buccino l’arteria è stata chiusa e non riaprirà prima di aprile del prossimo anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home