Attualità

Cagnolino scomparso a Sassano ritrovato con una spago intorno al collo, i proprietari avevano offerto anche una ricompensa

Cagnolino scomparso a Sassano ritrovato con una spago intorno al collo, i proprietari avevano offerto anche una ricompensa

Federica Pistone

30 Agosto 2023

Macabro ritrovamento a Sassano. Un cane, scomparso ad inizi agosto e cercato disperatamente dai suoi padroni è stato rinvenuto privo di vita sugli argini del fiume di Silla di Sassano, a pochi passi dalla casa che lo ha visto crescere e lo ha accudito. Il povero animale, è stato rinvenuto da un uomo del posto, un pastore che credendo fosse una delle sue pecore, si è avvicinato alla carcassa, in avanzato stato di decomposizione. Ha subito riconosciuto il cane scomparso, grazie agli annunci pubblicati sin dalle prime ore del suo allontanamento, sui social e affissi lungo le strade del paese. Immediatamente sono stati allertati i proprietari che con grande dispiacere hanno riconosciuto il loro amico a quattro zampe grazie anche al collare e alla medaglietta sulla quale erano incisi il nome ed i recapiti telefonici.

La ricostruzione

Il cagnolino aveva intorno al collo uno spago bianco, di quelli utilizzati per gli imballaggi. E’ inevitabile presupporre che la fine del povero cane possa essere avvenuto in uno dei modi più macabri immaginabili, ossia per impiccagione.

Indagini in corso

Le autorità locali insieme ai volontari delle associazioni cinofile della zona, stanno lavorando per cercare di far luce sulla vicenda e su quale possa essere stata la dinamica dell’accaduto, dal momento che i segni ritrovati sul corpo non fanno pensare ad un incidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Torna alla home