Attualità

Cilento, Incendi e dissesto idrogeologico: Comunità Montane in difficoltà. Niente turnover, poco personale e pure anziano

Incendi e dissesto idrogeologico: Comunità Montane in difficoltà, niente turnover, poco personale e pure anziano

Silvana Romano

30 Giugno 2023

Iniziata la stagione estiva e con essa i pericoli legati agli incendi boschivi. L’erba alta e secca, quest’anno in gran parte non tagliata lungo le strade del territorio, peggiora il quadro delle emergenze, mette a rischio il patrimonio boschivo del Parco. Le Comunità Montane assicurano il loro pronto intervento, ma lo fanno facendo i conti con una realtà dura: manca il personale e quello in dotazione agli enti è anziano.

Il grido d’allarme della Gelbison – Cervati

Il presidente della Comunità Montana Gelbison – Cervati è preoccupato. Se è vero che quello di intervenire è un obbligo per gli enti montani è vero anche che essi non riescono ad assolvere alle missioni come dovrebbero e vorrebbero a causa delle carenze di personale. Da anni, con insuccesso, si cerca di integrare l’organico delle comunità montane con le Guardie del Parco, realtà collaudate in altri territori. “La Gelbison- Cervati ha perso forza lavoroafferma il presidente Lauritopochissimi operai non possono assicurare un servizio importantissimo”.

Incendi e dissesto

La mancanza di turnover, ha costretto il presidente della comunità montana a rivolgersi ad agenzie interinali per assicurare poche unità, per qualche giornata, per periodi limitati e ad integrazione dell’organico.

“Sicuramente anche quest’anno non appena la Regione Campania emanerà il decreto di massima pericolosità, la Gelbison – Cervati farà la sua parte, ma lo farà in una condizione di estrema difficoltà”. Una difficoltà determinata anche dal fatto che molti operai, a causa dell’anzianità di servizio non sono nelle condizioni fisiche idonee ad intervenire in contesti di massima urgenza e pericolosità. Fondamentale è la prevenzione dei rischi, anche questa messa a dura prova: “ Sorvegliare la montagna conclude Laurito- significa prevenire incendi e dissesto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home