Cronaca

Incendi a Polla e Pertosa: in azione squadre a terra e mezzi aerei

Le operazioni risultano particolarmente difficili a causa della morfologia accidentata del terreno e della presenza di vegetazione secca

Federica Pistone

21 Luglio 2025

Vallo di Diano, incendi

È una giornata particolarmente impegnativa sul fronte degli incendi boschivi nel Vallo di Diano, dove due distinti roghi sono divampati nel pomeriggio nei territori comunali di Polla e Pertosa, richiedendo l’intervento congiunto di numerosi uomini e mezzi di terra e aria.

Gli incendi

In località Intagliata, nel comune di Polla, le fiamme hanno interessato un’area collinare ricca di vegetazione. Sul posto è intervenuta tempestivamente una squadra AIB (Antincendio Boschivo) della Comunità Montana Vallo di Diano, appartenente al distaccamento Noed di San Rufo, attualmente impegnata nel contenimento del perimetro del fuoco. A supporto delle operazioni di spegnimento sono stati richiesti rinforzi aerei: un elicottero regionale e un Canadair sono in arrivo per effettuare lanci d’acqua nelle aree più difficili da raggiungere. Sul luogo dell’incendio è presente anche il DOS (Direttore Operativo allo Spegnimento), figura incaricata del coordinamento tecnico delle operazioni. L’ente montano ha recentemente formato tre DOS proprio per garantire risposte tempestive ed efficaci in situazioni d’emergenza.

Squadre in azione

Al momento, la situazione risulta sotto controllo, anche se le fiamme si sono sviluppate in prossimità di alcune abitazioni, aumentando il livello di attenzione da parte delle autorità.
Quasi in contemporanea, un secondo incendio si è sviluppato in località Campostrino, nel territorio comunale di Pertosa. Anche qui è intervenuta una squadra del Noed di San Rufo, impegnata su un fronte particolarmente complesso e in continua evoluzione.

Vista la rapidità con cui il fuoco si è propagato, è stato necessario il coinvolgimento di ulteriori forze: sul posto sono attivi anche i Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile, che stanno operando su più fronti per cercare di arginare le fiamme.

Le operazioni risultano particolarmente difficili a causa della morfologia accidentata del terreno e della presenza di vegetazione secca, che alimenta i focolai rendendo più complicato il lavoro di contenimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas: furto di cavi di rame nella galleria sulla A2 tra Campagna e Contursi

Attualmente il funzionamento degli impianti del tunnel nella galleria "Serralunga" risultano inattivi

Incendi a Polla e Pertosa: in azione squadre a terra e mezzi aerei

Le operazioni risultano particolarmente difficili a causa della morfologia accidentata del terreno e della presenza di vegetazione secca

“Nuova luce” per Teggiano: il sindaco Michele Di Candia presenta i lavori di illuminazione pubblica

“Quando si avvia una progettualità ci sono spesso problemi da superare, ma i risultati sono arrivati”

Incidente a Sala Consilina: ferita una ragazza del posto

La giovane è stata soccorsa dai sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportarla all’ospedale di Polla

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Caso Dora Lagreca: opposizione all’archiviazione e sospetti sull’uso del cellulare dopo la morte

Uno degli aspetti più inquietanti riguarda l’uso dello smartphone di Dora, che sarebbe stato utilizzato dopo la sua morte

Teggiano, atti vandalici al parco giochi di Prato Perillo: danneggiato a meno di 48 ore dalla riapertura

L’episodio ha suscitato profonda indignazione tra cittadini e amministratori, anche alla luce degli interventi analoghi completati nei giorni scorsi nei parchi giochi delle località Pantano e San Marco

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Torna alla home