Attualità

Inaugurata la nuova piazza alla frazione San Giovanni di Stella Cilento

Inaugurata la nuova piazza alla frazione San Giovanni di Stella Cilento, ecco i lavori

Roberta Foccillo

23 Giugno 2023

Piazza frazione san giovanni

Inaugurata la nuova piazza nella frazione di San Giovanni, situata a Stella Cilento. Il nome di questa piazza richiama un vecchio luogo di ritrovo della popolazione locale, conosciuto come “Trappito re miezzo“, che si trovava di fronte a un antico frantoio.

Questo spazio era chiamato “di mezzo” poiché era utilizzato dai frantoi dei signori che abitavano nella parte bassa del paese.

Ecco la leggenda

La leggenda narra che questo frantoio, aperto a tutti, avesse una grande mola, portata dalla montagna dopo aver abbattuto una quercia secolare grazie all’aiuto di una trentina di uomini. Nel corso del tempo, questo luogo è diventato un punto di ritrovo non solo per macinare le olive, ma anche per scambiare chiacchiere e giocare. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Francesco Massanova, si dichiara soddisfatta di aver donato alle nuove generazioni un pezzo di vita ripreso dal passato, offrendolo come forma di svago.

Il commento

Il Sindaco Massanova:Sono pienamente soddisfatto di aver restituito alla comunità questo pezzo di storia, per permettere alle nuove generazioni di vivere momenti di svago all’aria aperta. Aumentare lo spazio a disposizione offre ai giovani la possibilità di riscoprire i giochi di un tempo e di allontanarsi, almeno per un po’, dalle abitudini tecnologiche alle quali i ragazzi di oggi sembrano non saper rinunciare.

La nuova piazza

Rappresenta un’iniziativa importante per il comune, poiché promuove la valorizzazione delle tradizioni locali e favorisce la socializzazione tra le persone. Questo spazio all’aperto permetterà di creare un ambiente accogliente dove i giovani potranno trascorrere il loro tempo libero in modo sano e interagire con i coetanei, magari abbandonando per un po’ i dispositivi tecnologici.

L’inaugurazione di questa nuova piazza è solo uno dei tanti progetti dell’amministrazione comunale volti a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il Sindaco Massanova auspica che la nuova piazza diventi un luogo di aggregazione per tutta la comunità di Stella Cilento e che contribuisca a preservare le tradizioni locali, mantenendo vive le radici culturali del paese.

Un nuovo luogo di aggregazione

La nuova piazza di San Giovanni si presenta come un luogo carico di significato storico e sociale, pronto ad accogliere i residenti e i visitatori con la sua bellezza e il suo fascino. È un’opportunità per riunire le persone, rafforzare i legami comunitari e creare ricordi preziosi che resteranno nel cuore di tutti coloro che avranno la fortuna di vivere questa esperienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home